X
Menu
X

Vinoingiardino, degustazione di vini a Firenze

Vinoingiardino, degustazione di vini a Firenze

Difficile a dirsi, ma non si vive di soli cocktail, anche perché -ammettiamolo- in certi casi un buon vino può rappresentare una valida alternativa ad una bevuta miscelata, soprattutto quando il drink viene preparato male.
Già, ma quale vino scegliere?
L’evento-degustazione “Vino in Giardino”, tenutosi a Firenze il 20, 21 e 22 luglio presso i Giardini di Villa Bardini, speriamo vi abbia aiutato ad imparare a conoscere e riconoscere i vini, per il vostro aperitivo e non solo.

L’evento, durato tre serate, è stato curato da Leonardo Romanelli, grande conoscitore  del mondo del buon cibo e del bere bene. Sono stati tanti i dibattiti e gli incontri, tra cultura e degustazione.  Specialità gastronomiche offerte gratuitamente dall’Accademia delle Frattaglie, e alcuni dei vini prodotti dalle cantine più attive ed interessanti del panorama vitivinicolo italiano, in un ambiente piacevole, da dove è stato possibile godere di una vista mozzafiato sulla città di Firenze.

Condividi
Avatar

Alessio Sbrana

 

Potrebbero interessarti anche:

5 posti da non perdere nelle Langhe 3 consigli per comprare apribottiglie di qualità Spritz Veneziano Cantina Antinori nel Chianti Classico Vino da Messa: etichette divine a prezzi paradisiaci Etichette da vino: marketing e arte da collezione San Martino in Cantina: Vino Novello da Invecchiamento Cantine Morea, l’Aglianico con le spalle larghe
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

drink@drink

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
drink@drink
For a better drinking experience.