6/10 Prosecco
4/10 Aperol
Soda
1/2 fetta d’arancia
Raffreddate un tumbler piccolo, o un calice da vino, e riempitelo di ghiaccio. Versate il prosecco e l’Aperol, completando con uno spruzzo di Soda. Guarnite con una mezza fetta d’arancia e, se volete, servite con una cannuccia corta.
Sono molte le varianti diffuse in Italia col vino bianco o lo spumante al posto del prosecco, e il Campari al posto dell’Aperol.
Lo Spritz é un’aperitivo frizzante di tradizione veneta che, originariamente, era preparato allungando il vino bianco, o rosso, con acqua gassata. Un’usanza diffusa in tutto il nord-est, che si pensa avere avuto origine dai soldati dell’Impero Austriaco, soliti stemperare il vino perché troppo aspro e alcolico. La stessa parola Spritz verrebbe dal verbo spruzzare, spritzen in tedesco.
L’acqua frizzante viene poi sostituita dall’Aperol, negli anni ’20, e lo Spritz si diffonde in tutta Italia, specie nella versione con prosecco, oggi riconosciuta dall’IBA (International Bartenders Association). L’Aperol ne fa, da subito, il suo cavallo di battaglia e oggi ne produce anche una versione pre-miscelata.
Tutte le ricette di drink@drink sono frutto di un’attenta e scrupolosa ricerca, e si basano sulle dosi e gli ingredienti forniti dall’IBA (International Bartenders Association), e dall’AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori). Rimettiamo alla discrezione del lettore la possibilitá di variare ingredienti, dosaggio e preparazione.
Lascia un commento