X
Menu
X

Mojito

Mojito

Ingredienti

6/10 Rum cubano bianco
4/10 di succo di lime fresco
1 rametto di menta (6 foglie/3 germogli)
2 cucchiaini di zucchero bianco
Soda water

Guarnizioni

Menta
Lime
Cannucce

Preparazione

Versate zucchero e menta in un tumbler alto, spremete il lime e aggiungete un po’ di soda (o acqua minerale molto gassata). Pestate gli ingredienti delicatamente con un muddler. Riempite il bicchiere con del ghiaccio tritato e versate il Rum. Completate con un altro goccio di soda. Mescolate con lo stirrer e servite con 2 cannucce.

Il Mojito, conosciuto anche come Mohito, ha origini antichissime e controverse. Si narra addirittura di un pirata inglese del Medioevo, che era solito aggiungere foglie di menta al suo primordiale cocktail a base di distillato di canna, acqua e zucchero. C’é anche chi ne parla come di una variante del Daiquiri. Di sicuro, per come lo conosciamo oggi, il Mojito nasce a Cuba, in una bar dell’Habana Vieja (Avana Vecchia): La Bodeguita del Medio. Sta di fatto che dall’Havana, un po’ per caso, un po’ grazie al famoso Hemingnway, che ne scrisse come di uno dei suoi drink abituali, e un po’ anche grazie alla Bacardi, che ne ha sempre promosso il consumo, il Mojito é partito alla conquista del mondo intero.
E, in effetti, oggi il Mojito é uno dei cocktail piú apprezzati e conosciuti, ma soprattuto, uno dei piú bevuti al mondo, specie durante le stagioni calde. Eppure, la ricetta originale cubana é stata da subito rielaborata in una variante detta “Mojito Sbagliato” piú simile alla Caipirissima, a sua volta variante al Rum della Caipirinha. Soprattutto in Italia, infatti, si é soliti servirlo con il lime fresco, tagliato in pezzi, pestato con menta e zucchero (anche di canna), in un piccolo tumbler, proprio come una Caipirissima. Altri ancora preferiscono il Rum ambrato al bianco. Infine, c’é chi aggiunge qualche goccia di Angostura, guarnendo il tutto, con un rametto di menta fresca.

Il Mojito appartiene alla categoria dei cocktail pestati, perché si basa sulla pestatura del succo di frutta fresca, con erbe e zucchero. All’impasto ottenuto viene aggiunto del ghiaccio tritato e il distillato scelto.

Il Rum è un distillato di canna da zucchero prodotto in America meridionale e in tutti i Paesi che coltivano canna da zucchero. Bevuto liscio, a temperatura ambiente, fresco o “on the rocks”, miscelato in molti cocktails famosi e usato in cucina, il Rum é uno dei distillati piú consumati al mondo.


Tutte le ricette di drink@drink sono frutto di un’attenta e scrupolosa ricerca e si basano sui parametri AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) e IBA (International Bartenders Association). Rimettiamo alla discrezione del lettore la possibilitá di variare ingredienti, dosaggio e preparazione.

redazione

redazione

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito. 

Potrebbero interessarti anche:

Caipiroska VKA Cocktail Bloody Mary Boulevard Grappa Caipirinha Spritz Veneziano Cocktail, le origini di un mito Poco ghiaccio, please!!!
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

drink@drink

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
drink@drink
For a better drinking experience.