X
Menu
X

Rosolio

Rosolio

Il rosolio è un liquore dalle origini molto antiche, in parte dimenticato ma che, in questi ultimi anni, si sta cercando di rivalorizzare per recuperare questa antica tradizione.
La nascita del rosolio risale al periodo che va tra la fine del ‘600 e l’inizio del ‘700, grazie alla disponibilità nei mercati di zucchero adeguatamente raffinato: non a caso, viene spesso definito “liquore del passato”.

Il suo nome nasce da ros solis, che significa “rugiada del sole” e, come molte altre essenze, anche il rosolio nasce nei conventi, quando le suore ponevano a macerare in alcool i petali di rosa, ottenendo, in questo modo, un liquore dall’aroma intenso ma delicato.
Le suore, poi, usavano servire questo meraviglioso prodotto agli ospiti importanti del convento.

Negli ultimi decenni il rosolio è uscito dai conventi per essere utilizzato in occasione di “feste comandate” e, soprattutto, come brindisi augurale nelle festività familiari, come battesimi, fidanzamenti e, soprattutto, durante le feste di matrimonio: in queste ricorrenza, infatti, la tradizione vuole che venga offerto un bicchiere di rosolio agli sposi novelli per augurare loro un matrimonio sereno, prospero e duraturo.
Oggi il rosolio è diventato uno dei liquori più amati, soprattutto dalle donne, per la sua piacevolezza, la sua aromaticità ed il suo grado alcolico moderato, che lo rende piacevole per qualsiasi palato.
Inoltre, oggi è possibile trovare in commercio non solo il rosolio originale, derivante dall’infusione alcolica di petali di rosa, ma anche altri tipi di rosoli alla cui base ci sono frutti speciali ed erbe aromatiche come rosmarino, alloro, menta, finocchio e tanti altri.

Condividi
Tags
Avatar

Alessio Sbrana

 

Potrebbero interessarti anche:

3 commenti a “Rosolio

  • Avatar
    Giuseppe says:

    Ciao Alessandra una vastissima gamma di Rosoli sono reperibili qui http://www.perledigusto.it/25-liquori-e-distillati oppure qui http://www.saporideisassi.it/12-rosoli

    Avatar
    alessandra says:

    vorrei sapere dove si compra?

    Avatar
    etilometro online says:

    Il rosolio mi è sempre rimasto troppo dolciastro, tuttavia quello alla mente non l’ho mai sentito.Se mi capita l’occasione lo assaggerò.

    Lascia un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    drink@drink

    Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
    drink@drink
    For a better drinking experience.