X
Menu
X

Cocktail Martini

Ingredienti

8/10 Gin
2/10 Martini Dry

Guarnizioni

Olive o Lemon Twist

Preparazione

Raffreddate un martini glass con del ghiaccio. Ripetete l’operazione in un mixing glass, avendo cura di non lasciare acqua sul fondo, quindi versate il Martini Dry e un Gin di qualità. Mescolate bene. Buttate il ghiaccio dal martini glass e versate il cocktail aiutandovi con uno strainer. Guarnite con una o più olive o con lemon twist. Servite subito.


Tutte le ricette di drink@drink sono frutto di un’attenta e scrupolosa ricerca, e si basano sulle dosi e gli ingredienti forniti dall’IBA (International Bartenders Association), e dall’AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori). Rimettiamo alla discrezione del lettore la possibilitá di variare ingredienti, dosaggio e preparazione.

redazione

redazione

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito. 

Potrebbero interessarti anche:

VKA Cocktail Bloody Mary Boulevard Grappa Mojito Spritz Veneziano Cocktail, le origini di un mito Poco ghiaccio, please!!! Come classificare (e scegliere) i cocktail

33 commenti a “Cocktail Martini

  • Avatar
    mario negri sud says:

    Anche io bevo il Martini dry al solito bar alla stessa ora!

    Avatar
    Simon says:

    Mi dispiace per tutti ma se non avete avuto la fortuna di gustare il Martini cocktail del grande Tony Micelotta non sapete cosa sia un vero Martini cocktail.

    Avatar
    Etty says:

    Vedere ricetta del grande Luis Bunuel sul suo libro autobiografico ( “Dei miei sospiri estremi” ). E’ il re dei cocktail lo bevo da 30 anni mi sono specializzato e ho collezionato bottiglie di Gin, ne posseggo 95, invito gli amanti di questo cocktail a degustarne un paio, saluti a tutti.

    Avatar
    barlife says:

    Tutto bene, ma eviterei il mixing glass di plastica!!!!!!!!!!

    Avatar
    aldo jani noè says:

    corrisponde al vero che domani 9/11/2011 sono 100 anni dal primo Martini ?

    Avatar
    GIANLUCA says:

    il martini cocktail e’ gia’ un extra dry,se mai piu’,o meno strong,e il gusto del vermouth,piu’ accentuato.non credete?!
    la ricetta del lycius martini,e’ soggettiva per gusto,”profumato ma secco”1/10 di lycis bols,o altra azienda, “leggermente dolce” con porzione tipo 2/10 di lycis liquore e gin o vodka a scelta,il nostro obbiettivo e’ soddisfare il cliente e spingerlo alle nuove tendenze,ah dimenticavo si chiama martini solo perche’viene preparato nella coppa up battezzato da Martinez
    CIAO

    Avatar
    Daviz says:

    Il barman usa la tequila!

    Avatar
    carlo says:

    le cazzate su le dosi e ingredienti le sparate a raffica ahahahah

    Avatar
    Simone says:

    Il martini cocktail preparato buttando via il martini (che serve solo ad insaporire) si chiama Martini Cocktail Extra dry; quello del video è l’originale Martini Cocktail. Ciao

    Avatar
    daniela says:

    Ciao gente, ma il lycis mrtini? Io lo trovo divino…chi di voi conosce le dosi? Ciao dani

    Avatar
    alessandra says:

    Una sera in un locale ho degustato un ottimo cocktail a base di martini, il “martini mash”. L’avete mai provato?? ve lo consiglio… gli ingredienti sono: martini bianco, zucchero di canna, lime, frutta di stagione e ghiaccio naturalmente.
    il problema è che non riesco a trovare le dosi!! qualcuno mi può aiutare??? grazie!!

    Avatar
    Luca says:

    Dalle mie parti invece di miscelare martini dry e gin assieme col ghiaccio, si fa fare solo una patina di martini dry attorno al ghiaccio e poi si aggiunge il Gyn. Infatti si versa nel boston col ghiaccio prima il martini dry e lo si fa successivamente scolare per bene prima di aggiungere il Gyn, miscelare e versare nel bicchiere.

    Avatar
    raffaele says:

    Sapete come si chiama il modo di preparare il martini cocktail buttando via il martini versato nel mixing glass con ghiaccio e aggiunto il gin?non ricordo come si chiama il procedimento.
    grazie
    Raffaele

    Avatar
    R.NOBILI says:

    complimenti. io sono anche sommellier e faremo delle belle chiaccherate. comunque nel frattempo, visto che ti piace il primitivo prova il taurasi

    Avatar
    pierfranco says:

    io ne ho 45,e bevo primitivo di manduria artigianale,che e’ un elisir di giovinezza e non mi fa mai invecchiare!!!!

    Avatar
    pierfranco fierli says:

    io ne ho 45,e produco un vino primitivo di manduria che si chiama”elisir di lunga vita”,che non mi fa mai invecchiare!!!!!

    Avatar
    R.NOBILI says:

    certo. niente facebook. ho 59 anni caro mio ma quando bevo ne ho trenta!

    Avatar
    pierfranco says:

    anche tu hai una compagna?ci sei su facebook?

    Avatar
    R.NOBILI says:

    a te faremo grandi risate e poi a cena..

    Avatar
    pierfranco says:

    Sara’ un grande piacere venirti a trovare con la mia compagna,ti avvisero’ del mio arrivo con una settimana di anticipo,nel frattempo,tanti,tanti auguri,Pier

    Avatar
    R.NOBILI says:

    a pierfranco: Avv.Renzo Nobili 335/5604377. Dopo il 27 Ti aspetto quando vuoi. Se hai una compagna portala

    Avatar
    pierfranco says:

    accetto volentieri il tuo invito,dammi le tue coordinate,il mio cell.e’ 339-3514148,a presto Pier

    Avatar
    R.NOBILI says:

    caro pierfranco oltre ai bicchieri portati molti euro e qualche stuzzichino. comunque se vuoi bere bene sei mio ospite a viareggio

    Avatar
    pierfranco says:

    ALLORA VUOL DIRE CHE I BICCHIERI LI PORTIAMO NOI,SE
    AVREMO L’OCCASIONE DI ANDARE LI’!!!! ciao Pier

    Avatar
    R.NOBILI says:

    la versione 2/10 e 8/10 è quella classica; anch’io prteferisco quella strong alla americana o addirittura quella direttamente versata (senza ghiaccio ma con liquori e bicchieri ghiacciati) come fanno all’Harri’s Bar di Venezia dove però lo servono in un bicchiere ridicolo

    Avatar
    pierfranco says:

    vorrei evidenziare un errore commesso dal barman nel video:infatti il martini dry deve solo insaporire il ghiaccio
    ma dopo deve essere eliminato prima di versare il gin.

    Avatar
    Sid Krueger says:

    la versione proposta è una delle tante la bellezza del cocktail Martini sta nell’avere tante varianti anche nelle guarnizioni… a mio avviso è uno dei cocktail dove ogni barman si esprime con le sue capacità, creatività ecc…(seguendo però la richiesta del cliente).
    Consiglio di dare un’occhiata al sito ufficiale della Bombay Sapphire e vedere il video relativo alla preparazione di un Martini Cocktail (consigliato a chi preferisce buttare via il martini dry =)…
    buona bevuta a tutti

    Avatar
    Paolo Salurso says:

    La grandezza del Martini Cocktail sta nel fatto che ha tante varianti e tutte quante danno un ottimo risultato, ma io preferisco sempre servire il cocktail Martini dopo aver eliminato il martini dry.

    Avatar
    Pierluigi Tarchiani says:

    Devo dire che sono d’accordo solo in parte con la preparazione che suggerite; credo che la ricetta più giusta e tradizionale sia quella che dopo aver sporcato il ghiaccio col martini dry, si butti via il contenuto liquido del mixin, poi dopo aggiungere il gin al ghiaccio insaporito dal martini e servire… ma questo per i veri amanti del gin; poi ci sono molti modi di preparare lo stesso drink.

    Pingback: Chez moi | Gery Palazzotto
    Pingback: Weekend a Londra bevande incluse
    Pingback: Docks, Margarita, Juri: passeggiata alcolica sul lungomare di Pesaro
    Avatar
    trevor says:

    buonissimo cocktail, uno dei miei preferiti!.. anche se l’avrei girato con il twist di limone, un vero must..
    Complimenti ragazzi!

    Lascia un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    drink@drink

    Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
    drink@drink
    For a better drinking experience.