X
Menu
X

Page 2

Fuzz: il live beat della notte pesarese
Weekend a Londra bevande incluse
A un mese esatto dall’escursione pesarese, con i miei pard di Sideways abbiamo avuto la fortuna di un altro fine settimana più somigliante a una vacanza che a vero e proprio lavoro. Stavolta la meta era la mitica Londra, sempre brulicante di vita, sempre coinvolgente, sempre grigia di nubi. Il programma è stato serratissimo, e lo abbiamo equamente diviso tra le tappe rigorosamente turistiche e quelle avventurosamente improvvisate: quindi giro sul London Eye, cena a bordo del Thames Dinner Cruise e dal lussureggiante Quaglino’s, ma anche capatina a Camden, svacco ad Hyde Park e vagabondaggio ai docks. Il tutto sempre[...]
Docks, Margarita, Juri: passeggiata alcolica sul lungomare di Pesaro
Nel torrido maggio di questo 2009 ci è toccato in sorte come Sideways di passare un fine settimana di lavoro (il Festival Nazionale dell’Installatore) sulla riviera adriatica, nella placida e accogliente Pesaro. Due giornate di lavoro massacrante, che si sono protratte fino a tarda notte: il venerdì per rimediare agli inevitabili ritardi nella preparazione del materiale grafico e video; il sabato per festeggiare meritatamente il successo del Festival. Due giornate in cui metà della redazione di drinkadrink – che poi è anche metà dell’organico di Sideways – si è profusa nel consumare abbondanti scorte di alcool dei caffè pesaresi. Alloggiando[...]
Bar Due Colonne a Rovereto: un tuffo nel passato
Quasi per caso, durante una vacanza in Trentino di qualche tempo fa e orami fuori stagione, accompagnato da una gentile roveretana che evidentemente era ben consapevole dell’impatto che quella visita avrebbe avuto sulla mia psiche, ho avuto la possibilità (e la fortuna) di visitare il Bar Due Colonne di Rovereto, un vecchio albergo dell’800 accanto al Municipio della cittadina della provincia di Trento. Sì, “visitare”… lo storico bar delle Due Colonne si visita, prima di tutto. Proprio come si fa con il Mart, poco distante. Poi si beve. Si visita per sentire l’odore della storia, così fortemente persistente e caratterizzata[...]
Hopfen: dalla cantina al boccale
Non sono mai stato un amante della neve e tanto meno degli sci, preferendo di gran lunga spiaggia e costume da bagno. Confesso perciò qualche esitazione quando mi è stato proposto di aggregarmi ad un gruppo di amici in lieta partenza per la famigerata (mezza) settimana bianca. Poi la visione di baite e grappini, bombardini e Irish coffee ha avuto il sopravvento e mi sono deciso – con qualche personalizzazione dell’itinerario – per la partenza. Rotta: Plan de Gralba, Val Gardena, vette dolomitiche. Le mie aspettative sul tepore ad alta gradazione sono andate ampiamente deluse nella prima giornata di una[...]
Degustazione di whisky con il Single Malt Club
Noi di Drink a Drink ci dilunghiamo spesso nel suggerirvi i locali dove andare a bere, ma ammetto che fino ad ora abbiamo dedicato veramente poco spazio al whisky (dal gaelico “uisge beatha”, “acqua di vita”), soprattutto agli Scotch whisky, così profondamente diversi dagli altri distillati di cereali di produzione irlandese, americana (il cui nome cambia però in whiskey, come ad esempio il Bourbon) o canadese. Ed è proprio agli amanti dei whisky scozzesi, ricavati dalla distillazione di orzo utilizzando l’alambicco discontinuo e da bersi rigorosamente senza ghiaccio, che segnaliamo un’associazione nata nel 2000 a Bologna, il Single Malt Club,[...]
Ocafè, aperitivi con frutta di stagione a Firenze
Contrariamente a quanto accade alla media maschile, devo dire che gradisco particolarmente i cocktail a base di frutta, non solo in estate. E mi piacciono anche i gusti un po’ piccanti ed esotici, lo ammetto. In occasione di una mia trasferta fiorentina ho avuto modo di gustarmi un aperitivo grazie al quale ho potuto conciliare entrambi questi due aspetti dei miei gusti in fatto di alcolici. Questo è stato possibile grazie ad un invito per un aperitivo da parte di Paolo Miano, responsabile dell’Ocafé, l’area del  Golden View specializzata in pasticceria artigianale e, cosa che ci sta più a cuore,[...]
Douja d’Or: torna il grande Salone Nazionale di vini selezionati
Dal 12 al 28 settembre sarà ancora una volta Douja d’Or, la quarantaduesima per l’esattezza. Tante sono le edizioni finora dell’importante kermesse astigiana dedicata alla cucina locale ed estera, ma soprattutto al vino, per tante serate condite da incontri, eventi e spettacoli che l’hanno resa negli anni un appuntamento di rigore per gli enoturisti italiani e non solo. Al Palazzo del Collegio di Asti saranno presenti quest’anno ben 270 produttori provenienti da tutta Italia, che presenteranno un totale di 519 etichette: sono i vincitori del concorso “Douja d’Or” che la Camera di Commercio di Asti ogni anno indice, selezionati attraverso[...]
Festa Major de Gràcia a Barcellona!
Tra le mete piú ambite dagli italiani in vacanza Barcellona resta una certezza in fatto di divertimento, cultura e relax, anche in pieno Agosto. Spiagge in stile California per trascorrere il giorno al mare, monumenti, musei e esposizioni per restare al passo coi tempi e di notte la Festa de Gràcia, che dal lontano 1827 anima l’intero quartiere di Gràcia con una settimana di concerti, drink e balli in un fiume inarrestabile di gente! L’antica Gràcia era una cittadella staccata da Barcellona che, per la sua naturale espansione, finí con includerla nel suo complesso urbano, facendone uno dei barrios piú[...]
After dinner estivo a Montecatini: un Cosmopolitan al Caffé Gambrinus
Pur essendo toscano ammetto di non frequentare molto Montecatini Terme, forse più per uno stupido pregiudizio (nell’immaginario collettivo Montecatini si associa spesso, in modo quasi automatico, allo stile di vita dei ricchi imprenditori e alle loro accompagnatrici) che per un motivo veramente valido. Ed è con questo spirito che insieme ad un buon amico con il quale siamo soliti organizzare le serate in puro stile “andiamo in quella direzione lì” mi è capitato di trascorrere una piacevole e tranquilla serata in uno dei bar storici di Montecatini Terme: il Café Gambrinus, che in occasione del periodo estivo ha allestito bancone[...]

drink@drink

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
drink@drink
For a better drinking experience.