X
Menu
X

Attrezzatura per il bar a casa: gli strumenti

Attrezzatura per il bar a casa: gli strumenti

Dopo aver parlato dei bicchieri, indispensabile strumento dedicato all’elogio dell’alcol, è giunto il momento di spendere due parole in più sull’organizzazione della propria casa affinché possiate definirla il miglior bar del mondo, destinato a far trascorrere ai vostri ospiti una serata indimenticabile.

Certo è che non sarà indispensabile tutta l’attrezzatura del bartender professionista: oltre a risultare in alcuni casi veramente costosa e di difficle utilizzo per un barman alle prime armi, rischiate di perdere di vista ciò che è veramente indispensabile.

Sicuramente vi serviranno uno shaker e/o un mixing glass.
Pur avendo scopi diversi, il primo serve infatti a miscelare ingredienti di diversa dendei sità mentre il secondo è più idoneo alla miscelazione di ingredienti tra loro affini, all’inizio della vostra carriera di barman at home potete impiegarli in modo abbastanza similare, anche se questa affermazione suonerà forse come una bestemmia alle orecchie dei bartender più esigenti.

Di indubbia utilità è poi lo stirrer, ma potete sostituirlo con un cucchiaio da bar: potete trovarne di mille fogge e colorazioni, che vi suggerisco di scegliere in funzione del livello di dubbio gusto del quale siete dotati. In commercio nei peggiori supermarket italiani se ne trovano di entrambe le tipologie, sia kitsch che pacchiani.

Sicuramente vi farà poi comodo un dosatore, ma potete ottenere dei risultati soddisfacenti con i bicchierini shot. O almeno è una buona scusa per farvi regalare questa tipologia di bicchieri, visto che il Capodanno è ormai imminente e c’è l’usanza di rinnovare serviti e quant’altro ritenuto ormai vecchio ma che reputavamo semplicemente vitale fino al giorno di Natale.

Poi dovete assolutamente avere un muddler… ok, ok… un pestello: per preparare un Mojito non potete certo usare la mezzaluna e il tagliere come per il prezzemolo! In alcune confezioni di Rum Bacardi lo trovate in omaggio; magistralmente realizzato in oscena plastica verde, ma è comunque funzionale.
A proposito di tagliere: probabilmente già ne avete uno in casa. Vi sarà utilissimo per affettare gli agrumi o utilizzarne la scorza.
Non vi dico di arrivare ad avere un rigalimoni, ma un tagliere sì. Ottimo il kit taglieri LEGITIM di Ikea, composto da due taglieri in plastica di diverse dimensioni, economico e facilmente lavabile.

Ecco, una volta affettati gli agrumi sul bel tagliere evitate di ficcarli nei bicchieri con le mani: dotatevi di pinzette, che vi torneranno utilissime anche per le eventuali decorazioni delle quali deciderete di arricchire i vostri cocktail.
Nello stesso reparto del vostro supermercato di fiducia troverete anche le cannucce, le salviette, gli stuzzicadenti e gli spiedini da cocktail: forse non sono indispensabili, e forse molti di questi accessori possono essere sostituiti con dei validi surrogati. Ma dove lo mettiamo il rapporto tra il loro prezzo e la probabilità di fare un buon effetto sugli invitati del sesso opposto al vostro?

Già che siamo a parlare di agrumi, ricordatevi che talvolta dovrete anche spremerli, sarà dunque indispensabile uno spremiagrumi. Ma almeno questa volta non lo dovrete utilizzare per quelle noiose e salutari spremute d’arancia, tanto care alla vostra nonna nelle giornate di influenza.

Spero non sia necessario ricordarvi del cavatappi; anch’esso è uno strumento indispensabile, meglio ancora se dotato di apribottiglie, visto che dovrete aprire diversi soft drink; Coca Cola, Soda, Tonic, etc: quegli ottimi ingredienti per i vostri cocktail, inutili gadget per gli astemi che avete invitato per errore.

Beh, personalmente odio il disordine regnante. Anche se un po’ di caos ogni tanto fa bene, è il caso di avere sempre a portata di mano spugnette e canovacci: se siete lesti potete pulire via i liquidi che verserete (sicuramente e inevitabilmente) prima che i vostri ospiti se ne accorgano. L’alternativa è che siano sufficientemente sbronzi da non accorgersene, vedete voi.

Tra i lettori dei nostri suggerimenti per allestire un piccolo bar a casa vi sarà probabilmente chi già ha preparato un cocktail: questi, se desiderano cimentarsi nella preparazione di un frozen, si dovranno dotare di un blender. Sì insomma, un frullatore con il quale potrete tritare anche il ghiaccio. Andrà benone quello della nonna, lo trovate dietro allo spremiagrumi citato pocanzi, terzo ripiano a destra.

Per chi non ha alcuna intenzione di acquistare questi strumenti per il bravo barman di casa, rimane l’alternativa del cocktail carousel o, se la crisi economica vi attanaglia le finanze, la miscelazione a mano.

Avatar

Alessio Sbrana

 

Potrebbero interessarti anche:

VKA Cocktail Boulevard Grappa Mojito Spritz Veneziano Cocktail, le origini di un mito Poco ghiaccio, please!!! Come classificare (e scegliere) i cocktail Intervista a Grazia Di Franco, Absolut Italian Mixologist 2010

3 commenti a “Attrezzatura per il bar a casa: gli strumenti

  • Avatar
    Davide Morena says:

    @Asso: dipende dal tuo arredamento… se devi incastonarlo dentro una scansia o altro, ti ci vuole un bravo falegname (che ti dissanguerà…). Se ti riferisci al mobiletto con l’anta che diventa piano d’appoggio, io ne ho visti spesso nei negozi di arredamento di medio livello. Molte delle moderne “vetrinette”, poi, hanno il mobile bar incorporato. Sennò fattelo da te, come ho fatto io…

    Avatar
    Asso says:

    Volevo chiedere un informazione, ma il mobiletto da barman, per tenere liquori e quant’altro dove lo posso trovare??? grazie!

    Avatar
    ale says:

    un tappetino di gomma per evitare di trovarsi la cucina interamente sporca,e perché no,dei simpatici sottobicchieri,potrebbero tornarvi utili!

    Lascia un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    drink@drink

    Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
    drink@drink
    For a better drinking experience.