La Versilia e i suoi locali impazzavano negli anni 60/70: erano gli anni in cui i più famosi attori, cantanti e VIP (quelli veri, che ora non esistono più), italiani ed esteri, popolavano le spiagge versiliesi. Viareggio e Forte dei Marmi in prima fila.
In quei tempi la Versilia era LA VERSILIA: musica, stile, moda, jet set.
Altri tempi.
Adesso le cose sono un po’ cambiate e i locali della Versilia ne sono lo specchio: perlopiù si tratta di disco-bar e discoteche orientate al cliente fighetto e all’arricchito di turno, anche se poi ci andiamo un po’ tutti.
Sì certo: al Seven (che a parer mio offre comunque un’ottima domenica notte danzereccia) o al Twiga potete incrociare senza grosse difficoltà calciatori & veline, ma l’atmosfera è ben diversa.
Accanto a questi locali, da non frequentarsi prima delle una di notte e sempre e comunque con un po’ di contanti in tasca, si trova anche altro: locali dove poter ascoltare musica live o dove farsi preparare un buon aperitivo.
Penso ad esempio al Macondo, a Uz o al Voice.
Tre locali molto diversi tra loro; questa volta mi sono fermato al Voice, ottimo per un aperitivo dopo una sessione di shopping particolarmente intensa e impegnativa o dopo una giornata di mare: la spiaggia è lì a pochi metri.
O magari sarà la vostra base di partenza prima di essere avvolti in una notte brava, da consumarsi nel fantastico frastuono del Carnevale dei Rioni di Viareggio.
Lo potete trovare proprio sulla passeggiata di Viareggio, nascosto tra i negozi di abbigliamento, i bar di poche pretese e le pizzerie al taglio.
Prima di trovare il Voice però dovrete cercarlo: l’insegna c’è, ma è veramente ben mimetizzato.
Rischierete infatti di entrare in un negozio di dischi, spulciando tra bootleg e vinili, per poi imbattervi in un cocktail ben preparato, perfettamente incorniciato su un bancone guarnito di stuzzichini, tramezzini, torte salate, pinzimoni, patate arrosto e molto altro in heavy rotation.
Come può accadere tutto questo?
Non è così difficile: il bar Voice condivide un corridoio con la Galleria del Disco, il vicino negozio di dischi.
I due ambienti sono particolarmente stretti e dunque un certo “effetto filtro” è assicurato nonché piacevole: la Galleria del Disco e il Voice Music Bar sono stati uno dei primi esercizi in Italia ad integrare un bar ad un negozio di dischi in un unico locale.
Vi assicuro che, se gradite il dissoluto binomio “bere bene” e “musica”, troverete particolarmente gradevole passeggiare per il negozio sorseggiando il vostro cocktail preferito alla ricerca di quell’LP.
Devo dire che mi sono concentrato più sull’aperitivo che sulla musica (mi sono limitato ad ascoltare quella che passavano): il mio drink, un Vodka Martini, mi è stato preparato con professionalità e molto rapidamente nonostante il locale fosse abbastanza affollato.
Ecco, devo dire che lo spazio a disposizione davanti al bancone, dietro al quale si alternavano un ragazzo e due ragazze, è decisamente angusto: pochi clienti riempiono il poco spazio a disposizione, dunque per rimanere in “zona stuzzichini” occorre sgomitare un pochino.
In alternativa potete accomodarvi nella saletta, anch’essa non certo ampia, o nella tendostruttura posta all’esterno, proprio di fronte al bar: ottima anche d’inverno, particolarmente apprezzata dai fumatori.
Il Voice rappresenta dunque un piacevole intermezzo prima di una cena a base di pesce (i ristoranti di qualità in Versilia non mancano) e un dopocena da consumarsi in base alle vostre preferenze: ballo, musica dal vivo, carnevale o una notte in spiaggia con la persona che apprezzate/amate/desiderate.
Voice Music Bar
Viale Margherita 61/63, Viareggio (LU)
Tel 0584 943321
Forte dei Marmi says:
Mitica versilia grande amore di una vita!