Inizia oggi 2 aprile la 43ma edizione di Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati che si tiene annualmente a Verona. Una manifestazione che non ha bisogno di presentazioni, visto che da 43 anni è quella “che più d’ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del settore primario”, per citare le parole degli organizzatori.
Vinitaly è senza dubbio il luogo privilegiato per far incontrare produttori e compratori, oltre che offrire agli appassionati del mondo del bere (pressoché la totalità della popolazione) uno squarcio su un universo che coniuga sapere antico, alta tecnologia e profonda passione. I numeri di Vinitaly sono impressionanti: 91 mila metri quadri di esposizione; 4200 espositori; 150 mila operatori previsti provenienti da oltre 100 paesi.
Tutto il mondo enologico si incontra qui e non può prescindere da qui.
Vinitaly non è solo una fiera: tanti sono infatti gli incontri, le presentazioni, i concorsi e le iniziative organizzati nei 5 giorni del Salone.
Non c’è niente che a Drinkadrink possiamo dire su questa manifestazione che non possiate scoprire sul sito ufficiale di Vinitaly. Decidere se segnalarvi questo o quel produttore in base a meriti o gusti non avrebbe senso. Abbiamo pensato invece di rendere omaggio a tutti quei produttori che ci hanno fatto l’onore di invitarci al loro stand, facendoci sentire ancora una volta orgogliosi di questo blog. Non sappiamo se riusciremo ad esserci, ma speriamo che qualcuno dei nostri lettori lo faccia al posto nostro!
Eccoli, in ordine sparso:
Lascia un commento