Questo weekend avevo ospiti e il mio Cocktail Carousel era tristemente scarico: sono dunque andato a fare la spesa in piena zona commerciale di Navacchio (tra Pisa e Cascina, praticamente dietro casa) per acquistare l’indispensabile per preparare un aperitivo ai miei ospiti.
La spesa al centro commerciale è forse il modo più scontato, banale e stressante per trascorrere il sabato pomeriggio.
Credo venga subito dopo la domenica pomeriggio all’Ikea con moglie e figlio nel passeggino.
Roba da augurare al peggior nemico.
All’uscita ero così sconvolto da pianti di bambini, massaie isteriche in piena battuta di caccia al “3 X 2” e mariti sull’orlo del suicidio, che ho visto un miraggio: un american bar!
Era proprio lì, di fronte all’uscita dell’Ipercoop: non poteva non essere un’allucinazione. Per un attimo ho anche avuto l’impressione che quel bar mi stesse guardando!
Mi avvicino: una volta in un documentario ho sentito dire che, così facendo, il miraggio svanisce.
In realtà i miei passi non fanno altro che rendere più chiara e definita l’insegna di quel bar: TWINS, American Bar.
Non è un miraggio: c’è veramente un cocktail bar nella piena zona commerciale di Navacchio, tra Ipercoop, Decathlon, mercatoni di mobilio economico e anonimi capannoni.
Decido di entrare: gli ospiti aspetteranno.
Dietro al bancone ci sono due ragazzi di spalle, indaffarati a preparare dei drink ai clienti: stessa pettinatura, stessa maglia e quando si voltano vedo che sono praticamente identici.
Per un lungo attimo ho pensato di essere ancora in preda alle visioni, dopo il quale ho ricondotto la cosa al nome del locale: i barman sono infatti due gemelli che danno il nome al TWINS, Gianni e Leonardo.
Passato il primo momento di smarrimento mi appresto ad ordinare un Americano ma, di fronte ai barman, mi resta ancora una strana sensazione di déjà vu.
Un rapido rewind mentre uno dei due gemelli prepara il mio drink e rivedo una notte di almeno 5 o 6 anni prima, al Seven: una serata in cui, approfittando del fatto che non avrei guidato, avevo decisamente esagerato con gli alcolici.
Qualcuno mi presenta uno dei due fratelli (hem… non so quale) e dopo pochi minuti mi ritrovo a fare scambio di scarpe con lui (solo per quella serata, all’uscita dal locale ognuno è rientrato in possesso delle proprie scarpe).
Una scena degna del miglior “Paura e delirio a Las Vegas“, sì.
Probabilmente ho chiesto il drink al barman giusto: magari si è ricordato di me, noto infatti che il mio bicchiere e decisamente generoso. Forse non era così alcolico come me lo sarei aspettato, ma già lo scoprire l’esistenza di quel locale a tre passi da casa mia rappresentava una piacevole sorpresa: ammetto senza vergogna di non aver badato troppo alla qualità del drink.
Anche gli stuzzichini, messi a disposizione in generosa quantità sul banco in legno zebrano al centrale del locale (ma niente a che vedere con i locali di Firenze, Roma o Milano), erano decisamente invitanti.
L’unico aspetto che non mi ha completamente convinto è l’anima “duplice” del locale: se da un lato il bancone dei cocktail conferisce la connotazione da cocktail bar al locale, il suo prolungamento tende invece a dargli l’aspetto del baretto di periferia; chewingum, cornetti, lecca-lecca e distributori di sorpresine ne testimoniano anche una certa vocazione nella direzione delle prime colazioni e, forse, ancora una certa inesperienza nei confronti dei vari rappresentanti che, pur di vendere, riempirebbero bar e locali di ogni amenità.
Il TWINS rappresenta comunque un’oasi tra i capannoni di Navacchio: quando vedrete le sue luci ricordatevi che non è un miraggio.
TWINS AMERICAN BAR
Via Oristano 201 – Visignano di Cascina (Pisa)
Tel. 050 779162
un salutone a Gianni e Leonardo dalla provincia di Verona
ho trascorso 3 giorni a Pisa e per 3 giorni non ho potuto rinunciare ai favolosi drink .
Pisani Lucchesi e Livornesi che aspettate andate numrosi
emanuele
“stupendamente fragoloso”?!? oddio mi sta venendo il diabete…
Al TWINS hanno una ricetta particolare del SEX ON THE BEACH, il mio drink preferito: che tu chieda quello o un qualsiasi cocktail alla frutta, il risultato è lo stesso. E’ stupendamente fragoloso! Cambiano solo la gradazione alcoolica a seconda che tu voglia un cocktail alcoolico oppure no… ma è buooooooonooooooo! 🙂
E poi con 4 euri ti fai la bevuta e ti sbofonchi tutte le tartine che vuoi, senza limite, fino all’ora di chiusura (le 21)!
W il Twins in quel di Navacchio, e W anche i gemelli 😉
cheers!
se ci fosser piu american bar nei centri commerciali andremmo piu volentieri a fare spese con la donna-lei a spingere il carrello e noi a spingere cocktail giu per il cargarozzo!
carlo says:
decio vi saluta