X
Menu
X

birra

birra-BorgoBirrificio del Fortebirra Brutonbirra-Amarcordbirra-32birra-Gjuliabirra-Flea
Birra senza glutine: intervista a Mirco Masetti di Birra Gjulia
Chi soffre di celiachia può affacciarsi al mercato dei prodotti senza glutine per godere del piacere di bere.
La vera storia di San Patrizio
Da piccola celebrazione religiosa a grande festa con parate in giro per il mondo. Il giorno di San Patrizio si festeggia un grande uomo.
New YorkBkooklyn-Beer-pintaBkooklyn-BreweryNew-York-Post-Card
Qualità, curiosità e storia della birra più famosa di Brooklyn, New York, USA
Mezzanine: una birra ghiacciata nell’astemio Marocco
Il Mercato della Birra, negli Stati Uniti e nel Mondo
Un'interessante panoramica sul mercato della birra negli Stati Uniti d'America.
Thank God We’re Men
Con un po’ di ritardo rispetto alla sua uscita, probabilmente anche a causa di una passione personale non così smodata nei confronti della birra, segnalo questa campagna pubblicitaria realizzata da McCann Erickson per la birra israeliana Goldstar, un’etichetta di proprietà della “Tempo Birra Industries” prodotta dal 1950 (sì, una birra certificata Casher): Thank God you’re a Man! Che dire… Mi auguro che la genialità di questa campagna pubblicitaria faccia passare in secondo piano il ritardo con il quale è stata riportata qui su Drink a Drink. Le altre campagne sono disponibili QUI e QUI. Un grazie a Luca “Joebar” Marchetti[...]
Weekend a Londra bevande incluse
A un mese esatto dall’escursione pesarese, con i miei pard di Sideways abbiamo avuto la fortuna di un altro fine settimana più somigliante a una vacanza che a vero e proprio lavoro. Stavolta la meta era la mitica Londra, sempre brulicante di vita, sempre coinvolgente, sempre grigia di nubi. Il programma è stato serratissimo, e lo abbiamo equamente diviso tra le tappe rigorosamente turistiche e quelle avventurosamente improvvisate: quindi giro sul London Eye, cena a bordo del Thames Dinner Cruise e dal lussureggiante Quaglino’s, ma anche capatina a Camden, svacco ad Hyde Park e vagabondaggio ai docks. Il tutto sempre[...]
Birra e Web Marketing a Milano: SEO Birra
SEO birra a Milano doveva essere l’occasione per rivedere tanti amici e colleghi, e così è stato. All’indomani, quando sul treno cerco di appuntare qualcosa sul BlackBerry, da raccontare agli amici di Drink a Drink, mi rendo conto di aver trascurato alcuni particolari. E pensare che sono un fautore della buona bevuta, quella di chi si informa sulla tradizione e sul come si produce ciò che si sta bevendo insomma. Invece nulla, preso fra un’abbraccio e una stretta di mano, fra una battuta e uno sberleffo non ho nemmeno idea di che cosa io abbia bevuto, a parte il fatto[...]
Hopfen: dalla cantina al boccale
Non sono mai stato un amante della neve e tanto meno degli sci, preferendo di gran lunga spiaggia e costume da bagno. Confesso perciò qualche esitazione quando mi è stato proposto di aggregarmi ad un gruppo di amici in lieta partenza per la famigerata (mezza) settimana bianca. Poi la visione di baite e grappini, bombardini e Irish coffee ha avuto il sopravvento e mi sono deciso – con qualche personalizzazione dell’itinerario – per la partenza. Rotta: Plan de Gralba, Val Gardena, vette dolomitiche. Le mie aspettative sul tepore ad alta gradazione sono andate ampiamente deluse nella prima giornata di una[...]

drink@drink

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
drink@drink
For a better drinking experience.