Torniamo a parlare di flair su drinkadrink, visto che è alle porte un evento di una certa importanza nel panorama del freestyle. Sabato 12 aprile al 2she’ di Locarno avrà luogo la settima edizione di StationFC, o per esteso Station Flair Contest: concorso riconosciuto al terzo livello dalla World Flair Association, associazione di barman “spettacolari” che promuove nel mondo concorsi di ogni livello dedicati a questa affascinante branca del bartending.
Aperto a partecipanti di ogni parte del mondo, Station FC si articola in due sessioni: nel pomeriggio il Working Flair decreterà i 10 partecipanti allo Show Flair, la gara vera e propria che si terrà in serata nel bel locale sulle rive del Maggiore: attenzione, l’ingresso è a discrezione della direzione.
È curioso che quello che in molti celebrano come il più importante contest di flairtending italiano si celebri in Svizzera, ed è inquietante che il primo cocktail imposto dal regolamento sia la… Caipiroska alla fragola (sic).
corsi barman roma says:
Buongiorno a tutti,
in nome di tutti gli appassionati di Flair Competition, vorrei ricordare anche un’altro evento di importanza internazionale: la Flair Battle Rome, un gara che si svolge appunto a Roma, in genere quasi sempre nel mese di novembre, alla quale partecipano Competitor di spessore internazionale, come Tom Dyer, Marco Canova (vincitore della Flair Battle Rome 2010), Bruno Vanzan, etc..
La gara è aperta a tutti i flair bartender, previo modulo di iscrizione da richiedere e depositare preso la F.B.S. (Flair Bartender’s School) di Roma.
Quest’anno ha avuto luogo nel centro di Roma, nei pressi di piazza Venezia, in un locale denominato “Centrale Risto-Theatre” ed hanno partecipato alla finale circa 15 competitor. Adrenalina assicurata!
Buon Flair a tutti;-)