X
Menu
X

Foligno: cocktail barocchi al bar Via del Corso

Foligno: cocktail barocchi al bar Via del Corso

Passando un fine settimana nella magnifica Foligno, magari in occasione del festival Segni Barocchi come ho fatto io, non dovrebbe essere difficile imbattersi in un bar che ha il nome di una strada: Via del Corso. Si ha accesso al Via del Corso da due parti: o dall’omonima boutique su corso Cavour, o da piazza Piermarini, delizioso slargo dal design moderno che si fonde splendidamente con l’urbanistica medievale del centro storico. Bar e boutique sono comunicanti, per mettere a disposizione immediata di chi ha speso troppo in vestiti un sostanzioso doppio whisky, e di chi si fosse macchiato col caffè un cambio d’abito.

Il locale in estate si espande con una dozzina di tavoli nella piazza, che condivide con un altro bar, una gelateria e un ristorante: un posto perfetto per trascorrere qualche ora di sacro ozio. Ecco perché in soli due giorni e una Notte Barocca mi è capitato di frequentare il Via del Corso praticamente ad ogni ora e situazione, ognuna con pregi e difetti.

Al caffè della tarda mattinata, nonostante fossimo – assieme a tre mamme con annessa prole – gli unici astanti, ci è toccato aspettare quaranta minuti per due caffè, uno shakerato e una spremuta d’arancia. Ma tant’è: è un sabato mattina d’ozio o no?
L’aperitivo è sobrio e credo il più elegante in città: stuzzichini e bevute standard, a prezzi più che abbordabili.
Ma è stato nella notturna di sabato che il Via del Corso ha svelato tutta la sua inquietante versatilità.
Il perimetro dei tavoli era chiuso da una postazione dove giovani dj si alternavano a passare musica chill out, sotto la supervisione di uno speaker dotato di mixer di cui all’inizio ho faticato a capire la funzione. Il nostro ha preso di mira un giovanotto del posto che baccagliava instancabile una bellezza locale, ironizzando di continuo e facendo così sospettare un qualche attrito precedente: non sono belle scene in un locale trendy yeah.
Abbiamo provato ad ordinare all’ampio bancone ma ci hanno spiegato che servivano solo ai tavoli (forse per l’affollamento della serata particolare), e così ne abbiamo abbordato uno. Marco ha ordinato un Vodka Tonic (c’è altro che Marco beva? NdA), io un Perfect Martini e la cameriera ha risposto “eh?”, allora un Cocktail Martini e la cameriera ha risposto “eh?”, allora le ho tolto il menu di mano e le ho indicato il punto dove era scritto Vodka Martini e ci siamo preparati ad aspettare 40 minuti. Ne sono bastati 10 perché arrivasse un Vodka Martini senz’anima né oliva e un Vodka Tonic abbondante ma dal dubbio gusto.
Tutto sommato accettabile, da meritarsi un ulteriore round in tarda notte, nel quale scopro la funzione dello speaker geloso e, soprattutto, del videoproiettore e dello schermo alle sue spalle. L’abominio. Sullo schermo sono impresse parole in rima: cerco di richiamarle alla memoria quando il nostro fa “questa la conosciamo tutti, no?” e parte in coro un successo (?) di Claudio Baglioni. Il Via del Corso alle tre del mattino si trasforma in… no, non oso pronunciare quella parola con tutte quelle kappa.
È troppo per me e il buon Marco meglio noto come “Il Santa”, e decidiamo di ripiegare sul barazzo davanti al Duomo, dove i baristi ci servono i peggiori Vodka Tonic che abbia mai bevuto, giustificati almeno dall’essere troppo sbronzi per fare di meglio. Ma non perché il Via del Corso non meriti una capatina, solo per refrattarietà a Baglioni. Tanto, che lo si voglia o no, un giro al Via del Corso non può mancare in un fine settimana folignate.

Via Del Corso – Il Bar
Corso Cavour 21 – Via Rinaldi 7
Foligno
Tel. 0742.355434

Condividi
Avatar

Davide Morena

Davide Morena in oltre 20 anni da autore professionista ha scritto qualsiasi cosa: è stato critico cinematografico, storyboard artist, compositore musicale, copywriter, giornalista, drammaturgo, blogger, sceneggiatore, ideatore e curatore di progetti didattici. Oggi fa fumetti e rock ‘n roll. 

3 commenti a “Foligno: cocktail barocchi al bar Via del Corso

  • Avatar
    Natasha says:

    bellissima la Via del Corso a Foligno!!!!!tt le volte ke ci passeggio cn le amiche mi diverto tnt a guardare le vetrine dei negozi di moda,BijouBrijitte e Profumerie Limoni!!!

    Avatar
    davide says:

    mmm… forse la piazza l’hanno costruita in una settimana. Anche se visti i ritmi del posto direi che ce ne vorranno almeno 4000 di settimane per fare una piazza!

    mpoghetto de vino no?
    (frase che ho sentito più di frequente a foligno!)

    a (relativo) proposito: non mancate di mangiare al Via del Forno (forse tutti i locali hanno nomi di vie a foligno…), il ristorante annesso all’Hotel Italia, accanto a Piazza della Repubblica: si mangia da re e sono di un calore e di una gentilezza unici!

    Avatar
    nelli says:

    dai!!!!!!
    sono stata a Foligno il weekend prima
    e non ho visto il bar che descrivi.. peccato.
    se aggiungi che ci sono cresciuta e non ho capito dov’è.. è proprio grave.

    ma credo che ordinare un perfect martini e sentire la risposta in folignate valga un viaggio in umbria..

    pulo!

    (a perugia vuol dire ganzo)

    ciao davide tieni botta 🙂

    Lascia un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    drink@drink

    Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
    drink@drink
    For a better drinking experience.