X
Menu
X

Drive Beer: alla ricerca del gusto perduto

Drive Beer: alla ricerca del gusto perduto

La Drive Beer della Tarricone S.p.a. (quelli della Birra Morena, per intendersi) conquista il mercato delle pils light, aggiudicandosi le migliori piazze d’Italia, tra spettacoli, festival musicali e convegni sulla sicurezza stradale. Un vero e proprio successo, che sembra voler mettere d’accordo istituzioni e organizzatori anche se con un inconveniente: il gusto. Colore chiaro, tasso alcolico basso (2,5%), prezzo forse un po’ esoso (€ 5,00 a boccale), la Drive Beer non piacerà molto agli amanti del “buon bere”.
La Drive Beer cavalca l’onda di provvedimenti legislativi per la guida in stato di ebbrezza dimostrando come, attraverso una mirata strategia di comunicazione, ci si possa garantire il primo posto nelle vendite delle così dette birre “leggere”. Insomma, più che una nuova birra la Drive Beer sembra essere una bella trovata commerciale.

Condividi
Marcello Fittipaldi

Marcello Fittipaldi

A quattordici anni trova il suo “primo amore” in una bottiglia di grappa artigianale lucana. La relazione con la conterranea da 40°, però, non dura a lungo. Assetato di nuove “avventure”, percorre su e giù l’Italia e l’Europa, spingendosi in Cina e Stati Uniti. Tra cocktail, birre e distillati d'ogni sorta, quando si ritrova nel Chianti, in Toscana, scopre nel vino il suo "vero amore" e decide di trasferirsi a Firenze, vicino alle vigne del Gallo Nero. 

3 commenti a “Drive Beer: alla ricerca del gusto perduto

  • Marcello Fittipaldi
    Marcello Fittipaldi says:

    @nanu berten: la birra è leggera e se non si manovrano macchinari penso che in linea di massima potremmo definire tutte le “italiane” delle work beer 🙂

    Avatar
    nanu berten says:

    A proposito di Drive Beer… qui a lavoro ci stavamo chiedendo se nessuno ha mai pensato di realizzare una Work Beer! 😀

    Pingback: Drink a drink » Caffè Sant’Ambrogio: un locale storico nella Firenze più viva
    Lascia un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    drink@drink

    Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
    drink@drink
    For a better drinking experience.