X
Menu
X

Douja d’Or: torna il grande Salone Nazionale di vini selezionati

Douja d’Or: torna il grande Salone Nazionale di vini selezionati

Dal 12 al 28 settembre sarà ancora una volta Douja d’Or, la quarantaduesima per l’esattezza. Tante sono le edizioni finora dell’importante kermesse astigiana dedicata alla cucina locale ed estera, ma soprattutto al vino, per tante serate condite da incontri, eventi e spettacoli che l’hanno resa negli anni un appuntamento di rigore per gli enoturisti italiani e non solo.

Al Palazzo del Collegio di Asti saranno presenti quest’anno ben 270 produttori provenienti da tutta Italia, che presenteranno un totale di 519 etichette: sono i vincitori del concorso “Douja d’Or” che la Camera di Commercio di Asti ogni anno indice, selezionati attraverso degustazioni cieche effettuate con la collaborazione tecnica dell’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino).
Gli highlight di quest’anno sono sicuramente le due rassegne dedicate ad altrettante eccellenze del territorio: la Barbera – che riceverà il riconoscimento d.o.c.g. – e l’Asti dell’Alta Langa, due vini che animeranno con le loro degustazioni i Palazzi settecenteschi della città. Molti gli appuntamenti che ruotano all’interno e intorno alla Douja d’Or: le Serate di Assaggio, i Piatti d’Autore cucinati dai più rinomati chef dell’Astigiano, i convegni, le mostre, gli spettacoli, i concerti, e anche una curiosa iniziativa: degustazioni abbinate a visite guidate alla Torre Troyana, per brindare alla vertiginosa altezza di 38 metri.

Il calendario, ricco e variegato, e ogni informazione per partecipare agli eventi in programma sono su www.doujador.it

Condividi
Avatar

Davide Morena

Davide Morena in oltre 20 anni da autore professionista ha scritto qualsiasi cosa: è stato critico cinematografico, storyboard artist, compositore musicale, copywriter, giornalista, drammaturgo, blogger, sceneggiatore, ideatore e curatore di progetti didattici. Oggi fa fumetti e rock ‘n roll. 

Potrebbero interessarti anche:

5 posti da non perdere nelle Langhe 3 consigli per comprare apribottiglie di qualità Spritz Veneziano Cantina Antinori nel Chianti Classico Vino da Messa: etichette divine a prezzi paradisiaci Etichette da vino: marketing e arte da collezione San Martino in Cantina: Vino Novello da Invecchiamento Cantine Morea, l’Aglianico con le spalle larghe
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

drink@drink

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
drink@drink
For a better drinking experience.