X
Menu
X

Vino e bicilindriche italiane: il Desmorosso

Vino e bicilindriche italiane: il Desmorosso

Se dico Ducati, tutti pensano al rosso della moto che vince un campionato mondiale GP, ad una storica azienda che si è trasformata passando dalla produzione di componenti per radio a un brand di moto conosciuto in tutto il mondo.

Se dico JP BARI, molti non lo sanno, ma è una società di servizi che opera anche nel settore della ristorazione. Nata dalla creatività di Paolo Bari, titolare di un’importante realtà del panorama gastronomico non solo nel vicentino ma di tutto il nord Italia, e punto di partenza per escursioni sui Colli Berici e le Ville Palladiane.
Se dico Le Pignole, parlo di un’azienda vinicola il cui proprietario è Paolo Padrin.
Vi state chiedendo se sono pazza? No!

Avete mai sentito parlare di Dynamic Ducati Driving?
Cos’è? E’ l’idea che nasce dalla collaborazione e dalla esperienza della Ducati e della JPBARI: significa salire in sella ad una Ducati insieme a guide esperte e scalare i passi delle Dolomiti, esplorare il Veneto, senza rinunciare al comfort degli alberghi. I tour sono organizzati nei minimi dettagli e prevedono la presenza di una guida in grado di dare suggerimenti per migliorare le capacità di guida delle vostre moto Ducati, e di una moto di assistenza e appoggio per ogni gruppo di quattro partecipanti.

Ma l’azienda vinicola che ruolo ha in tutto questo?
In stretta collaborazione con le aziende sopra citate.
Ha dato vita al Desmorosso, operazione di licensing che trova terreno fertile nelle gite fuoriporta in moto e apre un nuovo orizzonte nel settore vitivinicolo con un vino rosso (che prende il nome dalla stessa operazione).
Il Desmorosso 2006 è un vino ricavato per il 70% da uve di Cabernet Sauvignon, il 20% di Merlot e il 10% di Carmenère. Dal colore rosso granato intenso, si esprime attraverso note di frutti di bosco con delicate sfumature di spezie dolci. Equilibrato, con tannini dolci ed avvolgenti, di grande struttura, persistente al retrogusto richiama le note fruttate e speziate olfattive.

E per un vino di tal carattere non potevano che esserci due “padrini” d’eccezione, Domenico Dolce e Stefano Gabbana, che hanno ospitato la presentazione del vino alla stampa, lo scorso giugno al Gold, il primo concept restaurant italiano ideato dai due stilisti in linea con il loro ideale di moda, fashion, glamour!
Per una come me che ama i vini bianchi l’esperienza Desmorosso è stata comunque soddisfacente!

Avatar

Alessia Ciampi

 

Potrebbero interessarti anche:

5 posti da non perdere nelle Langhe 3 consigli per comprare apribottiglie di qualità Spritz Veneziano Cantina Antinori nel Chianti Classico Vino da Messa: etichette divine a prezzi paradisiaci Etichette da vino: marketing e arte da collezione San Martino in Cantina: Vino Novello da Invecchiamento Cantine Morea, l’Aglianico con le spalle larghe
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

drink@drink

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
drink@drink
For a better drinking experience.