Rum Bianco
Coca Cola
Fettina di limone
Cannucce
Raffreddate un tumbler alto con del ghiaccio, scolate l’acqua formatasi con uno strainer. Versate il Rum e una modica quantità di Coca Cola. Mescolate delicatamente. Guarnite con una fettina di limone e delle cannucce. Servite subito affiancando al drink la bottiglia (o lattina) di Coca Cola.
Tutte le ricette di drink@drink sono frutto di un’attenta e scrupolosa ricerca, e si basano sulle dosi e gli ingredienti forniti dall’IBA (International Bartenders Association), e dall’AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori). Rimettiamo alla discrezione del lettore la possibilitá di variare ingredienti, dosaggio e preparazione.
il cuba libre :zucchero 1 cucchiao zucchero di canna,2 gocce di ,ghiaccio,havana club,cola e limone
Ed inoltre, non ci va assolutamente aggiunto lo zucchero!
Il lime non è solo una componente del “C. L. Pestato”, affatto.
Lo è proprio del “C. L.”.
Con tutto il rispetto, questa noncuranza nel preparare i cocktail è ciò che rende quelli preparati n discoteche e bar così scadenti (non mi riferisco direttamente a voi curatori del sito, ovviamente, si tratta di un discorso generico).
Scusate, ma ci sono degli errori; innanzitutto, senza lime, non si ha un “Cuba Libre”, ma solo un “Rum & Cola”.
La ricetta esatta non prevede affatto di raffreddare il bicchiere, anzi.
La quantità di Cola non deve essere modica ma deve essere il doppio (!) del Rum.
Inoltre vanno versati Rum Bianco (in questo ci avete preso), Cola e Lime secondo queste proporzioni; 2 oz. di Rum, 4 oz. di Cola, 1 oz. di succo di lime fresco (appena spremuto). Mai usare il limone!
Inoltre, essendo un “Tall Drink”, sarebbe preferibile un bicchiere di forma allungata, non uno da “Coca-Cola”.
Il bicchiere infine deve essere per 3/4 pieno di ghiaccio.
La vostra ricetta, ripeto, è quella del drink chiamato “Rum & Cola”. Non del “Cuba Libre”.
A parte ciò, il vostro sito è molto gradevole, complimenti!
Ciao zioFerro, a Cuba il Cuba Libre viene solitamente preparato con rum bianco.
ho sempre saputo che va usato il rum scuro nel Cuba Libre , come mai nella ricetta parla di rum bianco ? in quanto al pestato una volta si chiamava Cubino ed andava fatto nel bicchiere tambler medio, ciao a tutti
Poco ghiaccio cocktail inacquato tanto ghiaccio coktail frasco
cuba cubano???? Lady non so se tu chiedi da consumatrice o da”produttrice” nel senso fai la barista,la gente il piu delle volte non Beve Ma butta giu,La cosa piu brutta per un barista vedere cio che succede dopo il tempo di preparazione….come quelli che il Semplice WAYKIKY lo hanno trasformato in:Cubano,Shortino,RuméPera,e dolci sinfundo “QUELLO CON IL SUCCO E L’ATA COSA”. Cmq nella mia ignoranza ti dico:COCA&RUM semplice senza fetta di Lime,CUBA LIBRE coca rum scuro 1/4 di lime fatto a pezzi e zucchero di canna (in italia quello marrone) non pestato e col ghiaccio intero,e solo per i piu fini di palato Angostura poca.PUNCH CUBANO come il cuba ma senza angostura con la base pestata e ghiaccio trito.ORA PROVALI E GUSTATI IL PIACERE DEL BERE E NON DEL BUTTAR GIU QUALCOSA
Ciao,
per favore chiaritemi le idee: per un cuba cubano vale lo stesso chiedere un cuba pestato?…ha altri nomi? Su alcune carte compare chiaro mentre dove non lo leggo mi spiego con le descrizioni.. al cameriere; riconosco che è un misero modo per ordinare!!! I miei gusti alcolici sono ristretti solo al martini (in tutte le sue varietà) ed al cuba cubano 😉 Grazie 1000
Ti ringrazio Alessio, in realtà avevo un pò di confusione dato che in sardegna me lo hanno servito “pestato” dicendomi che era il vero cuba libre!
Ciao Max,
la variante alla quale ti riferisci è in realtà un “Cuba libre pestato” (o “Cuba pestato”), nel quale si aggiunge appunto del lime, non come sola guarnizione, e zucchero di canna.
Da quel che so nel cuba libre andrabbe anche lo zucchero di canna e poi solo lime, non il limone!
….Complimenti ……avete messo su un sito…
…piccolo ma….FAVOLOSO…..cià
davi' says:
scusate..cuba libre:1 cucchiao di zucchero di canna grezzo,2 gocce di angostura,ghiaccio,havana club e cola limone