X
Menu
X

Cocktail & Jazz a Firenze: Golden View Open Bar

Cocktail & Jazz a Firenze: Golden View Open Bar

A Firenze c’è ancora chi crede che “la classe non è acqua”, che “il cliente ha sempre ragione”, che “ogni promessa è debito”; c’è chi ti accoglie col sorriso e ti chiede con garbo di uscire, passate le 2:00 del mattino, offrendoti un drink; chi non ha bisogno di formalismi da etichetta per farti sentire un signore perché signore lo è. A Firenze c’è ancora chi crede che a fare la differenza sia lo stile e non il portafogli.
Attraversate Ponte Vecchio verso Piazza Pitti, girate a sinistra in Via Dei Bardi e siete arrivati! Luogo raffinato, dall’atmosfera e dal gusto un po’ anni ’30, il Golden View Open
Bar
piacerebbe molto a Tony Montana in un remake di Scarface ambientato nell’Italia dei giorni nostri. Oltre a essere vineria, ristorante e pizzeria, il Golden View è anche wine shop e cocktail bar, ha una vista mozzafiato su Ponte Vecchio (che stupisce perfino chi, come me, a Firenze vive ormai da dieci anni!) e ben due suites. Sì, due meravigliose -economicamente accessibili- stanze da letto che si affacciano sull’Old Bridge.

Passeggiando per il centro, mi sono imbattuto casualmente nel Golden View Open Bar e confesso che, a vederlo da fuori, mi era sembrato un posto da signore di mezza età. Poi sento provenire della musica dall’interno: pianoforte, contrabbasso e batteria. Suonavano dal vivo in un ristorante! Non ho resistito. Entro in dolce compagnia e vengo accolto dal
proprietario che mi domanda se sono alla ricerca di un drink, di qualcosa da mangiare o semplicemente di un bicchiere di vino. Confuso dall’insolita richiesta chiedo della musica. Ci fanno accomodare al cocktail bar dove ordino un Perfect Martini per l’attesa, estasiato dall’infinita e dettagliata lista di drink e distillati (c’è davvero tutto!). Ma all’improvviso un cameriere ci invita a seguirlo e ci fa sedere accanto al pianoforte a coda. Mi ritrovo in una sala ristorante degna del capolavoro di Brian De Palma, con luci soffuse, tanta gente e un’enorme parete di vetro che si affaccia sul ponte! La musica incalza, mi giro ed ecco il mio Perfect Martini! Ordiniamo tre portate a base di pesce, una bottiglia di Ribolla (la cantina offre vini di tutto il mondo dai 16 ai 6000 Euro!) e un Black Russian.

  • Risultato? Tutto perfetto, dal cibo ai cocktail, dal servizio alla musica.
  • Costo? 40 Euro a persona.
  • Bonus? 2 bicchieri di Amaro Lucano serviti in tumbler con ghiaccio (senza doverglielo chiedere!) e accesso al balconcino, con vista panoramica sull’Arno, per una sigaretta da sogno.

Se quanto vissuto al Golden View sia reale o mero frutto della mia immaginazione non saprei dirlo con esattezza, ma posti come questo sanno ripagare a pieno il vostro tempo con un buon drink o una cena raffinata a ritmo di jazz.

Golden View Open Bar
Via Dei Bardi, 58/r (Ponte Vecchio), Firenze
11.30 – 02.00 (sempre aperto)
tel. (+39) 055214502
www.goldenviewopenbar.com

Condividi
Marcello Fittipaldi

Marcello Fittipaldi

A quattordici anni trova il suo “primo amore” in una bottiglia di grappa artigianale lucana. La relazione con la conterranea da 40°, però, non dura a lungo. Assetato di nuove “avventure”, percorre su e giù l’Italia e l’Europa, spingendosi in Cina e Stati Uniti. Tra cocktail, birre e distillati d'ogni sorta, quando si ritrova nel Chianti, in Toscana, scopre nel vino il suo "vero amore" e decide di trasferirsi a Firenze, vicino alle vigne del Gallo Nero. 

5 commenti a “Cocktail & Jazz a Firenze: Golden View Open Bar

  • Pingback: Ocafè, aperitivi con frutta di stagione a Firenze
    Avatar
    Migna says:

    Invogliato sia da questo post che da un amico jazzista che ci suona spesso, dimentico del consiglio di quest’ultimo che ci aveva raccomandato di evitare il fine settimana, sono entrato ieri di sabato (in quattro) direttamente nel cocktail bar del Golden View Open Bar. A parte la location, la vista e le altre cose che non posso aver trovato diverse da come mi erano state descritte, devo rilevare mio malgrado alcune pecche:
    – il piccolo banco nero con gli sgabelli neri sui due lati a fianco del bar è in una posizione infelice: dietro alla cucina, con un viavai continuo di camerieri, in un orecchio la musica lounge del bar in un’altra il live jazz del ristorante
    – servizio un po’ lento e molto disorganizzato da questa parte del locale
    – sia marcello che l’amico jazzista si sono dimenticati di dire che un cocktail al tavolo costa 15 euro
    – la saletta con affaccio sul fiume, dove ci siamo spostati appena possibile, rimane isolata dal resto del locale e la musica lounge dopo aver fatto la bocca al jazz dal vivo lascia insoddisfatto
    Ottima comunque la qualità del cocktail: un perfect martini e uno champagne cocktail.
    Giudizio finale: da riprovare, magari al ristorante, in mezzo alla settimana, arrivando prima

    Avatar
    nelli says:

    hai descritto benissimo il posto marcello.
    confermo: al golden non solo si mangia benissimo e si beve altrettanto bene, ma è la gentilezza e il modo di fare che fanno la differenza.
    la prima volta che andai con un amico ordinai un bicchiere di vino e mi offrirono dei crostoni caldi ! e il cuoco venne personalmente a chiederci com’erano.

    ci ho festeggiato compleanni in famiglia e con le amiche, e non mi è mai capitato di trovarmi male.
    senza parlare della vista: superba.

    è incredibile pensare che lì prima c’era un fast food…

    Avatar
    VIRY says:

    Anch’io ci sono stata e devo dire che confermo la tua descrizione, soprattutto per la musica e l’ambiente (davvero fantastica l’illuminazione). Devo dire però che il mio perfect martini era un pò acquosino…
    Voto finale, comunque, 8.

    Avatar
    D@viDe says:

    Confermo la vista superba, ma non mi è mai capitato di andarci: in effetti non so perché ma dà l’impressione di essere per nonnine… e poi nonostante sia sul ponte vecchio è un po’ nascosto e lo devi cercare. E lo cercherò.

    Lascia un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    drink@drink

    Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
    drink@drink
    For a better drinking experience.