1/3 Campari
1/3 Martini Rosso
1/3 Soda
Fettina d’arancia, scorza di limone
Tagliate la scorza di un limone facendo attenzione a non includere il bianco del limone stesso. Tagliate una fettina d’arancia. Direttamente nel tumbler versate ghiaccio fino all’orlo e mescolate con un cucchiaio da bar, in modo da raffreddare il bicchiere omogeneamente. Buttate l’acqua formatasi nel tumbler. Versate il Campari e il Martini Rosso, completando il tutto con della soda. Miscelate bene e guarnite con la fettina d’arancia. Per ultimo strizzate la scorza del limone attorno al bordo del tumbler, prima di deporla accanto all’arancia. Servite subito.
Tutte le ricette di drink@drink sono frutto di un’attenta e scrupolosa ricerca, e si basano sulle dosi e gli ingredienti forniti dall’IBA (International Bartenders Association), e dall’AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori). Rimettiamo alla discrezione del lettore la possibilitá di variare ingredienti, dosaggio e preparazione.
@sandro: da provare. Mi piace molto la versione di Omar dello Strizzi di Firenze, con una goccia di angostura e pochissimo succo di limone.
Cosa ne pensate del Punt e mes al posto del Campari?
Pingback: Giusto il tempo di un drink » Sbrana.com
Pingback: Wine Time
Beh, “il massimo” è un concetto assai relativo e personale: per dire, un toscano difficilmente berrà un spritz in spiaggia al tramonto.
Vada invece per gli altri due elementi da te velatamente citati tra parentesi, soprattutto per il primo dei due.
Se permettete il max è lo spritz (1/3 di aperol o campari, 1/3 di prosecco trevigiano 1/3 di seltz). Il tutto freddo, o con ghiaccio.
meglio in bevuto in spiaggia al tramonto… (se poi ci accompagnate una f… e una can…)