X
Menu
X

Cocktail Americano

Ingredienti

1/3 Campari
1/3 Martini Rosso
1/3 Soda

Guarnizioni

Fettina d’arancia, scorza di limone

Preparazione

Tagliate la scorza di un limone facendo attenzione a non includere il bianco del limone stesso. Tagliate una fettina d’arancia. Direttamente nel tumbler versate ghiaccio fino all’orlo e mescolate con un cucchiaio da bar, in modo da raffreddare il bicchiere omogeneamente. Buttate l’acqua formatasi nel tumbler. Versate il Campari e il Martini Rosso, completando il tutto con della soda. Miscelate bene e guarnite con la fettina d’arancia. Per ultimo strizzate la scorza del limone attorno al bordo del tumbler, prima di deporla accanto all’arancia. Servite subito.


Tutte le ricette di drink@drink sono frutto di un’attenta e scrupolosa ricerca, e si basano sulle dosi e gli ingredienti forniti dall’IBA (International Bartenders Association), e dall’AIBES (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori). Rimettiamo alla discrezione del lettore la possibilitá di variare ingredienti, dosaggio e preparazione.

redazione

redazione

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito. 

Potrebbero interessarti anche:

VKA Cocktail Bloody Mary Boulevard Grappa Mojito Spritz Veneziano Cocktail, le origini di un mito Poco ghiaccio, please!!! Come classificare (e scegliere) i cocktail

11 commenti a “Cocktail Americano

  • Pingback: Tartina is the new stuzzichino: sei ricette per il tuo solito aperitivo in casa | Drink a Drink
    Pingback: A un soffio dal sogno all’Elite Bartenders Course Far East 2009
    Avatar
    Davide Morena says:

    @sandro: da provare. Mi piace molto la versione di Omar dello Strizzi di Firenze, con una goccia di angostura e pochissimo succo di limone.

    Avatar
    sandro says:

    Cosa ne pensate del Punt e mes al posto del Campari?

    Pingback: Giusto il tempo di un drink » Sbrana.com
    Pingback: Come preparare un aperitivo a casa - APPETIZER AT HOME LAST SIDE (THE DRINKS)
    Pingback: Aperitivo in Valdarno: Caffé Terre di Masaccio!
    Pingback: Wine Time
    Pingback: Pick a Flower: un aperitivo nella Pisa universitaria
    Avatar
    Alessio Sbrana says:

    Beh, “il massimo” è un concetto assai relativo e personale: per dire, un toscano difficilmente berrà un spritz in spiaggia al tramonto.
    Vada invece per gli altri due elementi da te velatamente citati tra parentesi, soprattutto per il primo dei due.

    Avatar
    Gigo says:

    Se permettete il max è lo spritz (1/3 di aperol o campari, 1/3 di prosecco trevigiano 1/3 di seltz). Il tutto freddo, o con ghiaccio.
    meglio in bevuto in spiaggia al tramonto… (se poi ci accompagnate una f… e una can…)

    Lascia un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    drink@drink

    Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
    drink@drink
    For a better drinking experience.