A Firenze la Zona a Traffico Limitato si espande a ritmi da Impero Romano, e aumenta ogni giorno la distanza tra Palazzo Vecchio e il primo parcheggio disponibile. Se si tiene conto anche dell’inasprimento delle sanzioni per la guida in stato d’ebbrezza (sai che ebbrezza con 0,5gr/l d’alcool…) e dell’ingiunzione comunale che vieta ai locali di somministrare alcool dopo l’una di notte, è finalmente chiaro chi sia, morto Saddam Hussein, il nemico numero 1 della civiltà occidentale attualmente.
A chi vuole un momento di socialità nella città del Rinascimento (nel senso di zombificazione) non restano che il Circolo Ricreativo Antella per la terza età o la bicicletta.
E mentre i locali dedicati agli stranieri non sembrano soffrire più di tanto (bastano tre americani dell’umore giusto a far serata), quelli storici ubicati nella red area devono segnare il passo, a favore di quelli delle zone più periferiche. Accade quindi che gli spazi di maggior concentrazione di esseri ancora umani dotati di bicchiere si trovino oggi in quella fascia arancione compresa tra il centro storico e il nulla. Alcuni sono belle (ri)scoperte, altri semplici distributori di etile. Tra i più piacevoli è senza dubbio da annoverare il Caffè Sant’Ambrogio, che sta nell’omonima piazza, a pochi passi dall’omonimo mercato. Una zona molto bella della città, che sta vivendo un periodo di importante rinnovamento architettonico e conseguente crescita delle attività commerciali (tranquilli, presto la ZTL arriva pure per voi…). C’è più gente che qualche anno fa in questo locale non grande ma arioso, grazie anche alla vetrata che rende il distacco dalla strada meno brusco. Distacco attenuato ulteriormente in estate, quando il Caffè Sant’Ambrogio si “terrazza” nella piazza pedonale, sia coi tavolini di sua proprietà che coi gradini di proprietà del Vaticano (l’omonima chiesa).
Il Sant’Ambrogio era un bel posto anche prima, sia chiaro (come lo era il suo gemello defunto lo Zona 15, vittima della ZTL), ma oggi sembra anche migliore, perché ha saputo mantenersi serio in tempi di decadenza generale. Marsi al bar è brava e disponibile, sorride, si accorge se stai aspettando troppo e soprattutto fa bene da bere: conosce il suo mestiere e trasmette serenità mentre lo fa. A volte le ragazze che servono hanno un’aria più spallata, ed è forse per questo motivo che cambiano di continuo.
C’è l’aperitivo ogni sera, senza infamia e senza lode, nel quale si sono fatti strada i migliori Spritz della città, alternativa giovane ad una selezione di vini non male per un cocktail bar.
Magari vi capiterà di andare al Sant’Ambrogio più per necessità che per scelta, ma almeno per una volta vi sarà andata bene.
Caffè Sant’Ambrogio
P.zza Sant’Ambrogio, 7 – Firenze
Tel. 055.241035
Chiusura: domenica mattina
Quest’anno mi è capitato di venire a lavorare dentro firenze, e sapete dove? …….. proprio nella zona di sant’Ambrogio, avrò tutti i giorni da percorrere un lungo viaggio e spero di trovare in questa zona, un ambiente caldo e sereno! Verrò in questo locale sicuramente a farvi visita, un saluto a tutti!
marsi e gara i baristi numero 1 ….. tutto il resto è noia…. grande s ambrogio
IL SANTA è IL SANTA LOCALE NUMERO UNO A FIRENZE….SOLO X I PERSONAGGI CHE CI SONO VALE UNA VISITA E POI CI SI INNAMORA….
Marsi…non è brava è LA MIGLIORE!!!!
Se vi capiterà, chiedete a Marsi di farvi il suo special drink…
non ve ne pentirete…
xxx
Ciao Nelli 🙂
quasi non ci credo che non lo hai mai provato, devi per forza. Spritz serio davvero, buono e abbondante, tra l’altro in una piazzetta bellissima!
i migliori spritz della città???
DEVO PROVARE!!
eh eh…
poi quella zona di Firenze l’adoro!
Hai pienamente ragione sulla ZTL e sulla nuova Legge per la guida in stato di ebbrezza! Che noia mortale! Capito spesso anch’io al Sant’Ambrogio proprio perché c’è ancora la possibilità di parcheggiare e, essendo in centro, di farsi una passeggiata prima di rimettersi al volante. Confermo il buon aperitivo, l’ambiente è “intelligente” (altra rarità) e si spende il giusto. Una volta ho chiesto un Vodka Collins e mi hanno risposto “Vodka Tonic?” (meglio lo Spritz gigante a € 5,00!), ma mi sono sempre trovato bene e ci vado anche da solo per leggere il nuovo numero di Zero o per navigare in internet “aggratis”!
Ciao!!!
catena says:
vogliamo commentare il mitico barista ALESSANDROOOOOO!!!! è un gran figo io lo adoro
W il sant’ambrogio!!!!! ALE SEI FANTASTICO