X
Menu
X

Benvenuti al Baraka, un accogliente locale nella Firenze di cemento

Benvenuti al Baraka, un accogliente locale nella Firenze di cemento

Entrando al Baraka non posso non pensare al film che porta lo stesso nome: un documentario (per così dire) che è un inno gioioso alla meraviglia della vita sul Pianeta. Una poesia visiva che ha lasciato un segno profondo dentro di me, capace di raccontare qualcosa di immenso senza usare neanche una parola. Deve averlo lasciato anche nei gestori del bel locale fiorentino, che di Baraka hanno adottato il titolo e ancor più la filosofia del termine, come spiegano in apertura del loro sito web.

Ricordo di averlo frequentato ai tempi della sua apertura qualche anno fa, e di esserci ricapitato di quando in quando, e non ho memoria di brutte serate.
Un giudizio positivo che ha trovato l’ennesima conferma qualche giorno fa, quando il Baraka è stato tra le tappe di una maratona alcolica in compagnia di Fulvio, grande amico e ottimo cugino in visita dalla Spagna per qualche giorno.
Il Baraka è una piccola eccezione a Firenze, uno dei pochi locali fuori dal centro storico (o zone adiacenti) ad avere un respiro cittadino e non solo “di quartiere”: in altre parole, un locale che vuole avere una propria identità a prescindere dalla zona in cui si trova. Zona che, diciamocelo, non è proprio delle più romantiche: parliamo di Novoli, polo di espansione del cemento, che ha l’unica attrattiva del parcheggio facile (e non è poco). Qui ha sede il nuovo polo universitario – anch’esso un monumento al cemento – ma dubito che il Baraka potrà attrarre clientela studentesca, col suo stile adulto e i prezzi non esagerati ma neanche popolari…

Da un’ampia e riscaldata veranda esterna, inestimabile regalo per noi fumatori vessati e perseguitati (per chi è anche bevitore poi, si può parlare di martirio), si accede al locale vero e proprio, che le grandi vetrate fanno sembrare più spazioso di quanto non sia in realtà. Il bancone è molto bello, lo spazio arredato con gusto: schermi incassati e quadri di giovani artisti rendono i muri più vivaci e le bevute più gioiose. L’atmosfera è davvero accogliente come promesso: le cameriere riservano una genuina e non affettata gentilezza; le noccioline sono abbondanti; i barman sono precisi, attenti, in ascolto, e soprattutto fanno un ottimo Vodka Martini. Fulvio si lamenta del suo Negroni (curioso, quando digiti “Negroni” il correttore di Word lo trasforma in “Neuroni”: che sia un segno?, NdA), ed io ansioso ne assaggio un sorso. Purtroppo la realtà è peggiore di quanto temuto: il Negroni in realtà è ottimo, è Fulvio che ispanizzandosi ha perso ogni raffinatezza in fatto di alcolici.
L’ora della nostra puntata è piuttosto tarda, ma mi ricordo di aperitivi ricchi e particolari, e infatti mi danno conferma che dalle 18.00 il Baraka offre ancora il buffet: ogni giorno con un tema diverso, secondo il calendario che trovate sul sito web.
Io e Fulvio facciamo un paio di giri, poi ci accorgiamo che “s’è fatta ‘na certa” e prendiamo la strada per altra destinazione. Con due certezze: che al Baraka prima o poi ci si ricapiterà, e che gli spagnoli non sanno bere.

BARAKA CAFE
Via Di Novoli, 75R – 50127 Firenze (Fi)
Tel. 055/431495 – Fax 055/431495
E-mail: info@barakacafe.it
www.barakacafe.it

Condividi
Avatar

Davide Morena

Davide Morena in oltre 20 anni da autore professionista ha scritto qualsiasi cosa: è stato critico cinematografico, storyboard artist, compositore musicale, copywriter, giornalista, drammaturgo, blogger, sceneggiatore, ideatore e curatore di progetti didattici. Oggi fa fumetti e rock ‘n roll. 

Un commento a “Benvenuti al Baraka, un accogliente locale nella Firenze di cemento

  • Avatar
    travisbickle says:

    Con il nuovo cantiere che stanno cosrtuendo a Firenze Nova sono sicuro che diventerà anche più famoso… e “panoramico”… e se lo meriterebbe. Io ci sono stato un paio di volte e ho bevuto un buon negroni… con un sacco di portate per l’aperitivo… e bella musica. E’ un locale “come si deve”… concordo a pieno… CIAO

    Lascia un commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    drink@drink

    Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
    drink@drink
    For a better drinking experience.