X
Menu
X

Angelo S. Falcone

Barcellona: tra birre, tinti e Monica Lewinsky
E’ passato un po’ dall’ultimo post, D@d è sempre nei miei pensieri, ma purtroppo il tempo scarseggia… non a caso parlo di Barcellona, dovevo aspettare la mia piccola vacanza spagnola per avere il tempo di scriverlo! Per esserci stato solo tre sere credo di aver battuto qualche record sul numero dei locali visti. Con la complicità di amici in loco (Fulvio detto “il tinto“) la prima sera siamo usciti nella città vecchia, tra i quartieri di Ribeira e Barrio Gotico. Il mio carattere un po’ pessimista mi ha fatto notare subito due piccole pecche nella by night spagnola: musica e[...]
Il Moyo e altri locali fiorentini: sabato sera deludente
Rieccomi a Firenze per il week end. Dopo il primo mese dal mio trasferimento a Roma sono tornato per sistemare alcune cose, e ho approfittato per passare la serata con i miei amici in giro per la città. Dopo un paio di ottimi “coloniale“, cocktail inventato da Omar del vecchio Strizzi bar (di cui un giorno parleremo a dovere come merita), finiamo alla FLOG per la serata organizzata da radio Rock FM con la partecipazione di Roberto Freak Antoni. Concerto non indimenticabile, prezzo di un Vodka Tonic Euro 6.50, età media in picchiata verso la pubertà, ed infine l’essere massacrati[...]
Locali a Roma: Drinkadrink al Wine Time
What? Vineria / ristorante / cocktail bar. Where? Roma centro, sul Tevere, proprio di fronte a Castel Sant’Angelo. Occasion: mi sono trasferito a Roma! 🙂 Per un emigrante professionista come me non è mai stato difficile ambientarsi ai posti nuovi, ma Roma è un luogo speciale, da imparare a conoscere con calma, tempo (e possibilmente navigatore satellitare). Sono arrivato in città da poco, e so che prima di avere un quadro abbastanza preciso della moltitudine di ottimi locali che movimentano la night life romana ci vorrà del tempo. In un modo o in un altro però, all’arrivo in una nuova[...]
Di Bologna, del Pratello e dei Locali con Musica
Chi conosce Bologna, sa che questa città offre il meglio di sé dall’ora dell’aperitivo in poi, quando la voglia di rilassarsi sembra contagiare tutti: la gente riempie le stradine del centro, i baristi producono quantità industriali di spritz e affini, e sotto i portici si respira un’aria così friendly che facilmente l’aperitivo si trasforma in cena e dopo cena. Insomma la Bologna by night sa dare molto, e ha secondo me una straordinaria virtù: quella di mostrarsi molto cordiale e aperta, anche agli occhi di chi ci mette piede per la prima volta. Per parlare delle notti bolognesi, dovrei senz’altro[...]
Sei Divino! Vineria / Open bar a Firenze
Devo ammetterlo, il Sei Divino! è un posto che avevo mentalmente liquidato una sera di parecchi mesi fa. Ci ero finito perché aveva appena aperto (forse era Febbraio), e se ne parlava abbastanza a Firenze come di una vineria molto ben fornita (oltre 300 etichette) specializzata in aperitivi toscani con buffet. Ci eravamo dati appuntamento in Borgo Ognissanti (alle spalle di Via della Scala) per andare a provarlo, e come si sarà già capito il giudizio non era stato ottimo: musica troppo alta e troppo commerciale per una vineria, buffet che innalzava il prezzo di un calice di vino a[...]
Da Pier al caffè degli Archi: night life a Montepulciano
Ho sempre pensato alla bellissima Montepulciano come al paese simbolo del vino e della buona tavola, ma fino a oggi ignoravo l’esistenza della solida e riservata vita notturna che ruota perlopiù intorno al Caffè degli Archi, splendidamente gestito da Monsieur Pier. Il locale è nella parte alta del paese: prendendo la salita che porta alla piazza centrale troverete un vicolo con delle scale sulla sinistra; l’ingresso del bar si trova proprio lì, dopo pochi gradini. Quei pochi passi che separano la via principale dall’ingresso del bar, bastano a introdurvi nella dimensione parallela di Pier. 🙂 Il bar è piuttosto grande:[...]
MayDay dal centro di Firenze
Sempre bene cominciare dalle cose migliori, no? Ecco perché questa recensione va ad un locale un po’ speciale nascosto nel cuore di Firenze, il MayDay Club. In Via Dante, a due passi da Piazza della Repubblica, questo bar elettrifica (e non lo dico a caso) tre ambienti principali: un lungo ingresso che ospita l’angolo della console e un piccolo bancone all’italiana, una stanza intermedia con alcuni tavolini e un’ultima grande sala con altre sedute ed un divanetto. Tutto il locale è tappezzato fino al soffitto (e oltre) di oggetti di modernariato, prevalentemente materiale radio elettrico anni ’50 / ’70. Proiezioni[...]
La divertente pubblicità della catena tedesca di irish pub O'reilly's.
Un Vodka Gimlet al Caffè del Moro di Firenze
Ho sempre pensato che un buon bar (così come uno cattivo) lo si riconosca dai particolari. Col tempo ho imparato a basarmi su quelle piccole cose che per me contano, come ad esempio lo sguardo del barista al mio ingresso, o la disposizione degli strumenti da bar, o l’uso e l’esposizione di frutta fresca di stagione.. Quando ho messo piede per la prima volta al Caffè del Moro di Firenze (dietro Piazza Santa Maria Novella, direzione Arno), non ho avuto nessun dubbio nel considerarlo un bar di alto livello. Appena ci siamo seduti (io e Davide), proprio accanto al bellissimo[...]

drink@drink

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
drink@drink
For a better drinking experience.