X
Menu
X

Adriano D'Amelio

A Verona: Valpolicella o Giulietta?
Verona non è solo la città di una delle storie d’amore più conosciute d’Italia, per drinkadrink e non solo, è soprattutto la città che ospita la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo del bere. Il Vinitaly di Verona, vi ricordiamo le date dal 3 al 7 aprile, giunge alla sua 42a edizione e si preannuncia un’edizione ricca di sorprese. “Another love story in Verona” questo lo slogan con cui viene pubblicizzato l’evento, sottolineando che vino e passione sono indissolubilmente legati. Recentemente sono stato a Verona qualche giorno per lavoro, le uscite in solitaria non mi sono mai dispiaciute, soprattutto[...]
  Qualche settimana fa mi sono recato in un mercatino dell’usato di Firenze dove capita spesso di trovare l’occasione da prendere al volo. In un angolo, in una vetrinetta non troppo in vista, intravedo un oggetto che ho sempre desiderato possedere. Tra tutti quei poco brillanti acciaiosi oggetti per la cucina spunta l’inconfondibile tappo dell’agitatore per cocktail Avio di ALESSI (questo il nome originale del ’57). Un oggetto che in negozio potete tranquillamente acquistare per soli 70€. Capirete come mai non avevo ancora fatto un salto in negozio. Controllo sul fondo l’originalità del pezzo, come avevo immaginato non era affatto[...]
Al Pantheon: lounge bar a Firenze
La scelta del locale in cui passare una piacevole serata non è sempre semplice e immediata. C’è chi si affida alla memoria di sbronze passate (per quel poco che ci lasciano!), chi accetta la proposta dell’amico fidato (diffidate degli amici che vi portano dove dicono ci sia abbondanza di gentil sesso), c’è chi prova ad esplorare la città alla ricerca dell’ignoto o chi più semplicemente digita qualcosa sulla tastiera e trova drink a drink. Sono in piacevole compagnia, in situazione post-cinema di un piovoso venerdì sera. Cerco un nome nella mia mente che non trovo…”Dai… quel locale nella stradina dietro[...]
“La Terrazza” di Calitri
Se dovesse capitare di perdervi nella valle dell’Ofanto, in una calda e afosa notte d’estate e il vostro palato non avesse nessuna intenzione di accontentarsi di birre da pizzeria e di vini poco trasparenti da osteria, la cosa più sensata da fare sarebbe raggiungere il piccolo borgo di Calitri. Storica dimora di chi vi scrive, dove il tempo sembra avere un corso tutto suo. Il posto più interessante da visitare è senz’altro il Borgo Castello, dominato dal silenzio degli anziani, dagli spazi piccoli e i vicoli stretti e segnato dal tremare della terra di quasi tre decenni fa. Qui dove[...]

drink@drink

Tutto quello che devi sapere prima di iniziare a bere è su drink@drink: le ricette dei cocktail che ami di più; i diari di viaggio alcolici per sapere dove servono i migliori drink; i segreti per trasformare casa tua nel miglior bar del mondo; tutto l'universo che ruota attorno al bicchiere; i riferimenti culturali per dare dignità al tuo sport preferito.
drink@drink
For a better drinking experience.