Se non avete idee per il week end, desiderate il mare e siete amanti delle feste e del buon bere, dovreste catapultarvi in Toscana, nel Parco Costiero della Sterpaia, tra Piombino e Follonica. Nella fitta pineta di macchia mediterranea, spiaggia meravigliosa di sabbia giallissima, onde d’acqua cristallina, sapore di sale… Troverete un nano, un Nano di colore Verde: oasi del drink sul litorale tirrenico.
Avete presente uno di quei chiringuitos sudamericani in riva al mare, il chioschino di legno che sogni di poter aprire, un giorno, in Messico o in Brasile, lasciandoti tutto alle spalle per una vita di natura, musica, alchol e tanto ghiaccio? Il Nano Verde è la risposta italiana a tutto questo. Peccato che, almeno per ora, non sia in vendita!
Arrivati al Parco della Sterpaia parcheggiate e seguite il nanetto verde nel boschetto che costeggia il mar. Dopo una decina di minuti di cammino, frastornati dal suono incessante dei grilli e del mare, ormai lontani delle spiagge di bagni super fashion appiccicati come sardine tra motorini, biciclette, jeep (e chi più ne ha più ne metta), avrete un miraggio: un baretto di legno all’ombra dei pini con musica, frutta fresca, birre ghiacciate e banco coktail. Sappiate che non è il bisogno incontrollabile di tuffarsi in acqua, siete arrivati al Nano Verde!
Corona al limone ben fredde, taglieri e panini d’ogni sorta, macedonie di frutta e cocktail estivi. Musica e un sacco di gente. Il Nano Verde sembra che attiri l’intera fauna giovanile (dai 25 in sù) e all’inizio pensi che sia anche ovvio: non c’è neanche un furgoncino di bibite per 10 km di costiera! Come portare la famiglia se non ti sei organizzato bene? Dove far giocare i bambini? O, più semplicemente, come sopravvivere? Dopo un paio d’ore di bagni, schiacciasette col pallone rubato alla signora accanto e la testa in fiamme, io e la mia compagnia di semprebianchi e intrapendenti giovani e giovanotte (Jasmin, Myriam, Clara e Mr. Tony), ci alterniamo alla cassa del Nano per rifocillarci tra birette, calippo e panini. La giornata continua tra tuffi e creme antiustione (ci rosolavamo come salsicce sulla brace!), birette e varie, quando ci accorgiamo d’esser parte di una festa: l’aperitivo del Nano! All’improvviso sbucano sulla spiaggia 12 fiati in maglietta nera con tromboni e trombe, clarinetti e sax che impazzano come matti coinvolgendo tutti. Ci guardiamo negli occhi e capiamo che è il momento di finirla di gonfiarsi lo stomaco con le Corona. Troppa fila al banco ma sapevamo di dover soffrire. Dopo 20 minuti trascorsi in musica e danze, con le bariste che sfornavano pestati d’ogni tipo a catena di montaggio (ne avrò visti mandar via una cinquantina prima del mio turno!), avevamo in mano dei super Mojitos di ottima qualità. Pampero chiaro, ghiaccio ben tritato, menta fresca e lime.
Risate e brindisi scorrono con il passare del tempo e al tramonto ci ritroviamo con il costume bagnato ancora addosso, i piedi immersi nella sabbia, il ritmo della musica che incalza e la fila ai Mojitos che non si fermava più. Il sogno ad occhi aperti di qualche ora prima non s’era ancora infranto. Vorresti non finisse mai…
Nano Verde
Parco della Sterpaia – Piombino – Valdicornia – Livorno
tanti auguroni a tutti i nanoverdiani………..ci vediamo il 25 aprile per apertura nano……..the boss
Scoperto Nanoverde correndo lungo mare …..posto Fantastico complimenti continuate cosi NON SCIUPATE NIENTE!!!lasciate tutto molto RANDAGIO
GINOPINO FIRENZE
Nano verde is the best!
Cercatelo su facebook
e se volete notizie dalla gente del luogo sempre su facebook
il gruppo è: “Gente della Val di Cornia”
pss… pss…
è tutto vero, ma per favore basta spiattellarlo in giro, altrimenti arriva troppa gente e non riesco a godermelo come vorrei.
Ho scoperto il parco “la Sterpaia” nel 2004 e da allora è la quinta volta che io e la mia famiglia, passiamo almeno una settimana in quel paradiso; Quest’anno addirittura due. Comunque a parte il Mitico NanoVerde che è il mio sogno di Itaca, c’è il mare che è meraviglioso, la spiaggia pulitissima (ogni mattina passano a pulire i cestini, ecc.) e….udite, udite… LIBERA, con un sacco di spazio a disposizione. Un vero paradiso.
Pino
da Milano con affetto a tutti i ragazzi del Nano Verde per la simpatia e cortesia da loro mostrata nei nostri confronti
INFO PER LA FESTA DEL 27.09.08:
ciao a tutti, vorremmo sapere se sabato 27 aprile’08 è confermata la festa di chiusura stagione’08 del Nano Verde. Serve saperlo urgentemente per avvisare e garantirvi la presenza nostra e di altre 6 persone che correranno volentieri a brindare con voi.
Un caro abbraccio a Lorenzo&baby, la frangettina bionda della foto + la splendida perla nera che non conosciamo….che non abbiamo mai avuto il piacere di vedere dall’altra parte del banco, il più figo dei barman, il cugino di Lorenzo….e tutti i collaboratori del Nano.
Fatevi sentire prima possibile
vostri laura&mauro.
Sono stata solo pochi giorni ma sono bastati per capire che posto meraviglioso sia il nano verde.
Adesso che sono rientrata a Torino non mi resta che guardare la canotta verde che ho acquistato domenica 31/08 e ricordare la bevute di mohito e le punture di zanzare che per un po’ di tempo mi faranno compagnia.
Ciao.
Barbara
Grande Nano Verde, mi son preso anche la maglietta…e si che ho qualcosa più dei 25 anni…il concerto degli “zingheri 100%”, curiosa band balcanica dall’accento fortemente livornese, rimarrà nella (personalissima) storia.
Avenne di posti così…anzi ora che ci penso…anche no. Deve rimanere un posto unico o quasi, l’inflazionamento gli farebbe perdere fascino.
sandrino says:
bellissima location, bellissima la gente e bravi voi x aver creato tutto questo.
bello ascoltare musica , bere sulla spiaggia e ballare nella bellissima pineta.
un saluto da Livorno.