Pur essendo toscano ammetto di non frequentare molto Montecatini Terme, forse più per uno stupido pregiudizio (nell’immaginario collettivo Montecatini si associa spesso, in modo quasi automatico, allo stile di vita dei ricchi imprenditori e alle loro accompagnatrici) che per un motivo veramente valido.
Ed è con questo spirito che insieme ad un buon amico con il quale siamo soliti organizzare le serate in puro stile “andiamo in quella direzione lì” mi è capitato di trascorrere una piacevole e tranquilla serata in uno dei bar storici di Montecatini Terme: il Café Gambrinus, che in occasione del periodo estivo ha allestito bancone bar, ombrelloni e tavolini nella bella piazza antistante.
Il Gambrinus si trova nel pieno centro storico di Montecatini Terme, nel cuore liberty della cittadina termale pistoiese: bei negozi, belle donne, belle auto, belle case. E bei bar: pur essendomi affacciato solo un attimo all’interno del locale, lo stile degli interni e del bel bancone lasciano trasparire una cura e un’attenzione non da poco, soprattutto se si considera che non è certo facile gestire un bar, recentemente ristrutturato, in un contesto ambientale e sociale così particolare come quello di Montecatini.
La storia del bar Gambrinus, gloriosa come non molti altri bar possono vantare, in un periodo non certo facile per i locali, sui quali gravano congiunture economiche e provvedimenti comunali degni della migliore caccia alle streghe, è a mio avviso un ulteriore fardello da portare addosso.
Eventi come il Festival della Versiliana o “Miss Muretto” e presenze di un certo rilievo come Al Bano (non che mi faccia impazzire..) o i Buena Vista Social Club rischierebbero di apparire come medaglie cimelio di vittorie ormai lontane appuntate al petto di un vecchio generale.
Ma il Gambrinus, che continua a proporre belle serate di musica dal vivo e cabaret, anche oggi trasmette tutto il fascino di un tempo (peccato per il sito internet, stiloso ma non aggiornato e certo non concepito per avere visibilità).
Vista la calura estiva abbiamo deciso di ordinare e consumare i cocktail all’esterno, dove l’intero staff di barman e camerieri del bar si adoperavano per far trascorrere una bella serata ai clienti del Gambrinus, comodamente seduti ad uno dei tanti tavoli e “mini salottini” allestiti per l’estate nella piazza che sorge lateralmente a Viale Verdi.
In pochi minuti la cameriera, attenta e veloce, ci ha servito le nostre ordinazioni: un Mojito e un Cosmopolitan, preparati con maestria dai barman a pochi metri da noi.
Il Mojito era semplicemente eccellente, anche grazie alle foglie di menta che nel periodo estivo, per chi non lo sapesse, con il sopraggiungere della fioritura regalano agli amanti di questo long drink il meglio dei loro oli essenziali e del mentolo.
Il Cosmopolitan è un anytime a base di Vodka, Cointreau e succo di mirtilli che pare essersi affermato nell’ambito della comunità gay del Massachusetts per poi espandersi nel resto degli USA e del mondo alcolico, soprattutto femminile: le numerose apparizioni in Sex and The City lo inquadrano forse tra i “cocktail da donne” ma non avendolo mai assaggiato e incuriosito dalla sua presenza nella drinklist del Gambrius non ho saputo resistere.
Posso ora affermare che il Cosmopolitan non piace alle sole donne.
E poi in una città come Montecatini Terme, dove le donne sono sicuramente protagoniste, il Cosmopolitan, così elegante nella sua coppa Martini, potrebbe essere eletto “cocktail onorario”.
Comunque, che amiate il Mojito, il Cosmopolitan o qualsiasi altro cocktail, che amiate gli uomini, le donne o i gay, il Gambrinus è un music bar i cui barman sapranno prepararvi delle ottime bevute: parola di eterosessuale.
Music Bar Café Gambrinus
http://www.gambrinusbar.com
Viale Verdi, 26
Montecatini Terme (PT)
Lascia un commento